Informatica
Universita' Degli Studi Di Palermo
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
Informatica
Obiettivi del corso
Il corso di Laurea di primo livello intende fornire allo studente le conoscenze dei metodi e delle tecniche per lo sviluppo dei sistemi e delle applicazioni Informatiche e Telematiche, nonche' la cultura di base necessaria ad un laureato per poter rapidamente acquisire nuovi strumenti concettuali e tecnici in un area in continua evoluzione.
Obiettivo prioritario del Corso e' quello di preparare laureati :
- che abbiano capacita' di affrontare e risolvere problemi di carattere generale con metodo e rigore scientifico, attraverso un'acquisita familiarita' con gli strumenti forniti dalle discipline Fisico- Matematiche, naturali aree di supporto alle competenze informatiche;
- che possiedano un ampio spettro di conoscenze e competenze, sia fondamentali che tecnico- applicative, mirate al loro utilizzo nella progettazione, sviluppo e gestione di Sistemi Informatici, Reti e Multimedia, con particolare riguardo ad un'ampia e diversificata gamma di settori applicativi;
- in grado di integrarsi nella realizzazione di ricerche ed applicazioni concrete in svariate aree disciplinari, quali quelle matematiche, fisiche, biologiche, statistiche, sociali ed ambientali;
- capaci di utilizzare la lingua inglese, essendo questa indispensabile nell'ambito delle attivita' imprenditoriali, della comunicazione scientifica e nella consultazione di testi specialistici e di aggiornamento;
- dotati di abilita' relazionali, per essere in grado di lavorare in gruppo; di iniziativa, per intraprendere un lavoro autonomo e di requisiti che possano consentire un pronto inserimento nel mercato del lavoro;
che abbiano acquisito tutti gli strumenti cognitivi per poter proseguire il proprio iter universitario per il conseguimento di una specializzazione di piu' alto livello (Lauree Specialistiche e Masters) o per intraprendere una qualificata attivita' di ricerca in ambito teorico o applicativo.
Obiettivo prioritario del Corso e' quello di preparare laureati :
- che abbiano capacita' di affrontare e risolvere problemi di carattere generale con metodo e rigore scientifico, attraverso un'acquisita familiarita' con gli strumenti forniti dalle discipline Fisico- Matematiche, naturali aree di supporto alle competenze informatiche;
- che possiedano un ampio spettro di conoscenze e competenze, sia fondamentali che tecnico- applicative, mirate al loro utilizzo nella progettazione, sviluppo e gestione di Sistemi Informatici, Reti e Multimedia, con particolare riguardo ad un'ampia e diversificata gamma di settori applicativi;
- in grado di integrarsi nella realizzazione di ricerche ed applicazioni concrete in svariate aree disciplinari, quali quelle matematiche, fisiche, biologiche, statistiche, sociali ed ambientali;
- capaci di utilizzare la lingua inglese, essendo questa indispensabile nell'ambito delle attivita' imprenditoriali, della comunicazione scientifica e nella consultazione di testi specialistici e di aggiornamento;
- dotati di abilita' relazionali, per essere in grado di lavorare in gruppo; di iniziativa, per intraprendere un lavoro autonomo e di requisiti che possano consentire un pronto inserimento nel mercato del lavoro;
che abbiano acquisito tutti gli strumenti cognitivi per poter proseguire il proprio iter universitario per il conseguimento di una specializzazione di piu' alto livello (Lauree Specialistiche e Masters) o per intraprendere una qualificata attivita' di ricerca in ambito teorico o applicativo.
Conoscenze
Gli iscritti dovranno essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Sbocchi Professionali
Industrie di Produzione ed Installazione Sistemi Software,
Amministrazioni pubbliche e Private per la gestione di
Sistemi Informativi sia di tipo mainframe che di tipo
ampiamente distribuito, Industrie della new economy
per la progettazione e gestione di infrastrutture
per e- commerce, ottimizzazione di sistemi
informatici in Industrie, progettazione e gestione software per Industrie di Telecomunicazioni
Amministrazioni pubbliche e Private per la gestione di
Sistemi Informativi sia di tipo mainframe che di tipo
ampiamente distribuito, Industrie della new economy
per la progettazione e gestione di infrastrutture
per e- commerce, ottimizzazione di sistemi
informatici in Industrie, progettazione e gestione software per Industrie di Telecomunicazioni
Prova Finale
Dopo aver predisposto un elaborato finale scritto; tale elaborato costituisce argomento della tesi di laurea e da' luogo a 6 CFU. L'elaborato deve essere relativo ad un progetto riguardante temi innovativi nell'ambito delle discipline informatiche o sviluppo software svolto in autonomia dallo studente presso la struttura didattica di competenza o industrie o laboratori di ricerca, secondo le modalita' concordate con la struttura didattica. L'elaborato dovra' documentare i risultati innovativi e gli aspetti progettuali e realizzativi del progetto, facendo anche riferimento allo stato attuale delle conoscenze nel settore dell'Informatica. L'esame finale consistera' nella discussione dell'elaborato finale preparato dallo studente.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto
