Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Palermo - Facolta - Filosofia E Scienze Etiche
 
Filosofia E Scienze Etiche
Universita' Degli Studi Di Palermo
 
Facolta' Di Lettere E Filosofia
 
Filosofia E Scienze Etiche
 
Obiettivi del corso
I laureati in Filosofia e scienze etiche devono:
- avere acquisito una solida conoscenza della storia del pensiero filosofico e scientifico dall'antichita' ai nostri giorni e un'ampia informazione sul dibattito attuale in diversi ambiti della ricerca filosofica (teoretico, logico, epistemologico, linguistico, estetico, etico, religioso, politico);
- avere padronanza della terminologia e dei metodi riguardanti l'analisi dei problemi, le modalita' argomentative e l'approccio dei testi filosofici (anche in lingua originale) e un adeguato avvio nell'uso degli strumenti bibliografici;
- avere acquisito, in particolare, competenze nelle problematiche della filosofia pratica e dell'etica applicata (bioetica, etica degli affari, etica del lavoro, etica e politica, etica ed economia, etica e comunicazione, diritti umani ed etica pubblica) e nell'analisi dei processi di decisione personali e di gruppo, maturando attitudini teoriche e metodiche idonee alla comprensione di base e alla gestione di aspetti etici connessi allo sviluppo economico, culturale, politico- giuridico e tecnologico delle societa' contemporanee.
Per il pieno conseguimento di tali obiettivi occorrera' che il laureato sia in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali; possegga adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione.
 
Conoscenze
Conoscenza manualistica della storia della filosofia
Buon livello di competenza dell'italiano scritto
 
Sbocchi Professionali
Il corso di studi si propone di fornire allo studente una preparazione idonea, per un verso, ad accedere a tutte le lauree specialistiche nell'ambito delle discipline filosofiche e affini e, per un altro verso, ad accedere all'attivita' professionale svolgendo compiti di promozione culturale e consulenza etica, direzione del personale, servizio stampa e pubbliche relazioni, marketing e pubblicita' 'creativa', nei settori dell'industria e dei servizi, nella pubblica amministrazione e in enti privati.
 
Prova Finale
Discussione collegiale di un elaborato scritto