Educatore Interculturale
Universita' Degli Studi Di Palermo
 
Facolta' Di Scienze Della Formazione
 
Educatore Interculturale
 
Obiettivi del corso
La professionalita' dell'Educatore interculturale corrisponde a quella di un operatore scolastico ed extrascolastico, che sappia suscitare e coltivare, in soggetti inseriti in un tessuto culturale e sociale multiforme, la capacita' di realizzare una costruttiva convivenza, fondata sull'assunzione della diversita'- differenza quale risorsa.
Il laureato nel suddetto corso dovra':
- aver acquisito conoscenze teoriche e competenze operative nel settore dell'educazione e della formazione, con particolare riferimento alla vocazione interculturale del territorio;
- essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, due lingue di cui almeno una lingua dell'Unione europea, oltre l'italiano, e conoscere le relative culture;
- aver acquisito adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione.
 
Conoscenze
Lo studente che intenda iscriversi al corso di studi in “Educatore interculturale”, dovra' dimostrare di possedere:
a) buona preparazione di base di tipo umanistico;
b) sicurezza nella metodologia dello studio;
c) conoscenza iniziale di una lingua dell'Unione Europea;
d) alfabetizzazione informatica.
 
Sbocchi Professionali
Esso potra' svolgere attivita' di formatore nelle strutture educative, scolastiche ed extrascolastiche, di animatore socio- educativo, di educatore di comunita', di operatore nei servizi socio- sanitari, di consulente nelle istituzioni pubbliche e private che operano con gli immigrati.
 
Prova Finale
La prova finale consistera' nello svolgimento di un colloquio con una Commissione costituita da almeno cinque docenti, facenti parte del Corso che dimostri l'acquisizione, da parte del candidato di adeguate competenze metodologiche e conoscenze specifiche relative ai settori scientifico- disciplinari previsti dal Corso e il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti dallo stesso.
La prova orale deve dimostrare anche la conoscenza della lingua straniera prescelta.