Economia E Finanza
Universita' Degli Studi Di Palermo
 
Facolta' Di Economia
 
Economia E Finanza
 
Obiettivi del corso
I profili didattici del corso di laurea in Economia e Finanza formeranno un laureato in grado di
- sapere affrontare le problematiche proprie dei sistemi economici e delle aziende che ne
costituiscono il tessuto, con riferimento sia agli aspetti reali che a quelli finanziari;
- possedere una buona padronanza del metodo della ricerca, della metodica economica e delle
tecniche proprie dei diversi settori di applicazione, tenendo anche conto delle innovazioni legate
alle analisi di genere;
- possedere competenze pratiche ed operative relative alla misura, al rilevamento ed al
trattamento dei dati pertinenti l'analisi economica nei suoi vari aspetti applicativi, nel campo
dell'economia reale e/o della finanza;
- possedere una adeguata conoscenza della cultura organizzativa dei contesti lavorativi;
- possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione
dell'informazione;
- essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno due lingue
dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di
informazioni generali;
- possedere adeguata conoscenza della prospettiva storica in merito allo sviluppo dei fatti e delle
idee in campo economico;
- possedere una conoscenza adeguata e diversificata delle discipline economiche ed essere dotati
di adeguata padronanza degli strumenti matematico- statistici e dei principi ed istituti
dell'ordinamento giuridico;
Ai fini indicati, i curricula del corso di laurea:
- comprendono in ogni caso attivita' finalizzate all'acquisizione di conoscenze fondamentali nei
vari campi delle scienze economiche e di metodi matematico- statistici propri dell'economia nel
suo complesso, nonche' alla modellizzazione di fenomeni economici, sociali e culturali;
- comprendono in ogni caso almeno una quota di attivita' formative orientate all'apprendimento di
capacita' operative in uno specifico settore applicativo.
Il Corso prevede, in relazione ad obiettivi specifici, l'obbligo di attivita' esterne, come tirocini
formativi presso enti o istituti di ricerca, aziende e amministrazioni pubbliche, oltre a soggiorni
di studio presso altre Universita' italiane ed estere, anche nel quadro di accordi internazionali.
 
Conoscenze
Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
 
Sbocchi Professionali
I laureati in Economia e Finanza svolgeranno la professione dell'economista o del consulente
economico e finanziario nei diversi settori dell'economia privata e dell'economia sociale
(imprese industriali e commerciali, banche, societa' finanziarie e di assicurazione, societa' di
servizi, imprese che operano nel campo dell'editoria e delle telecomunicazioni) o, in alternativa,
nei diversi rami della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento all'analisi ed alla
risoluzione di problemi economici riferiti a singoli mercati o a sistemi piu' complessi. Potranno
inoltre svolgere, oltre alla libera professione come esperti contabili (sezione riservata ai laureati triennali dell'albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili), attivita' private nell'ambito economico e finanziario, in qualita' di analisti economici, analisti finanziari, agenti di sviluppo economico e promotori finanziari noncha'© funzioni di staff nell'ambito di uffici- studi di organismi territoriali, enti di ricerca nazionali ed internazionali, associazioni professionali o sindacali.
 
Prova Finale
La prova finale consistera' in un esame idoneo a verificare l'acquisizione di competenze
diversificate nelle discipline economiche.