Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Palermo - Facolta - Chimica E Tecnologia Farmaceutiche
Chimica E Tecnologia Farmaceutiche
Universita' Degli Studi Di Palermo
Facolta' Di Farmacia
Chimica E Tecnologia Farmaceutiche
Obiettivi del corso
Il laureato specialista della classe, e' l'esperto del farmaco e dei prodotti della salute (diagnostici,
presidi medico- chirurgici, articoli sanitari, cosmetici, dietetici, prodotti erboristici, ecc.).
Secondo la Direttiva 85/432/CEE, con l'abilitazione alla professione di Farmacista, egli consegue
almeno l'esercizio delle seguenti attivita' professionali:
- Preparazione della forma farmaceutica dei medicinali;
- Fabbricazione e controllo dei medicinali;
- Controllo dei medicinali in laboratorio di controllo;
- Immagazzinamento, conservazione e distribuzione dei medicinali nella fase di commercio
all'ingrosso;
- Preparazione, controllo, immagazzinamento e distribuzione dei medicinali nelle farmacie
aperte al pubblico;
- Preparazione, controllo, immagazzinamento e distribuzione dei medicinali negli ospedali
(Farmacie ospedaliere);
- Diffusione di informazioni e consigli nel settore dei medicinali e della tutela della salute.
presidi medico- chirurgici, articoli sanitari, cosmetici, dietetici, prodotti erboristici, ecc.).
Secondo la Direttiva 85/432/CEE, con l'abilitazione alla professione di Farmacista, egli consegue
almeno l'esercizio delle seguenti attivita' professionali:
- Preparazione della forma farmaceutica dei medicinali;
- Fabbricazione e controllo dei medicinali;
- Controllo dei medicinali in laboratorio di controllo;
- Immagazzinamento, conservazione e distribuzione dei medicinali nella fase di commercio
all'ingrosso;
- Preparazione, controllo, immagazzinamento e distribuzione dei medicinali nelle farmacie
aperte al pubblico;
- Preparazione, controllo, immagazzinamento e distribuzione dei medicinali negli ospedali
(Farmacie ospedaliere);
- Diffusione di informazioni e consigli nel settore dei medicinali e della tutela della salute.
Sbocchi Professionali
La figura professionale, come quelle che provengono da analoghi processi formativi esistenti in altri Paesi Europei, ha come applicazione elettiva il settore industriale farmaceutico, in quanto possiede l'insieme delle conoscenze teoriche e pratiche che permettono di affrontare l'intera sequenza del complesso processo multidisciplinare che, partendo dalla progettazione strutturale, porta alla produzione e al controllo del farmaco secondo le norme codificate nelle Farmacopee.
Prova Finale
La prova finale consistera' in una presentazione e discussione di una tesi elaborata in modo
originale dallo studente sotto la guida di un relatore, in una seduta pubblica di fronte ad una
Commissione di docenti che esprimera' una valutazione in centodecimi.
originale dallo studente sotto la guida di un relatore, in una seduta pubblica di fronte ad una
Commissione di docenti che esprimera' una valutazione in centodecimi.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto
