Agricoltura Biologica
Universita' Degli Studi Di Palermo
Facolta' Di Agraria
Agricoltura Biologica
Obiettivi del corso
Gli obiettivi del Corso di Laurea in Agricoltura Biologica possono essere cosi' sintetizzati:
1)formazione di professionisti che potranno essere utilizzati nelle amministrazioni, negli enti pubblici e nelle aziende private, nell'ambito degli organismi nazionali ed internazionali di controllo delle produzioni biologiche, con particolare riguardo alle indicazioni ed agli strumenti offerti dall'Unione Europea;
2)formazione di personale esperto ad affrontare:
- problematiche relative alla conservazione delle risorse naturali all'interno degli agroecosistemi;
- problematiche relative agli adattamenti organizzativi e tecnici connessi con la conversione delle Aziende da conduzione convenzionale a conduzione biologica;
- tecniche di controllo biologico ed integrato delle avversita' biotiche;
- tematiche riguardanti le condizioni tecniche ed economiche di valorizzazione di razze locali, prestando attenzione all'intera filiera;
- marketing dei prodotti biologici.
1)formazione di professionisti che potranno essere utilizzati nelle amministrazioni, negli enti pubblici e nelle aziende private, nell'ambito degli organismi nazionali ed internazionali di controllo delle produzioni biologiche, con particolare riguardo alle indicazioni ed agli strumenti offerti dall'Unione Europea;
2)formazione di personale esperto ad affrontare:
- problematiche relative alla conservazione delle risorse naturali all'interno degli agroecosistemi;
- problematiche relative agli adattamenti organizzativi e tecnici connessi con la conversione delle Aziende da conduzione convenzionale a conduzione biologica;
- tecniche di controllo biologico ed integrato delle avversita' biotiche;
- tematiche riguardanti le condizioni tecniche ed economiche di valorizzazione di razze locali, prestando attenzione all'intera filiera;
- marketing dei prodotti biologici.
Conoscenze
L'accesso al Corso e' libero. L'iscrizione al corso e' regolata in conformita' alle norme di accesso agli studi universitari.
Sbocchi Professionali
I laureati della classe svolgeranno attivita' lavorativa nel campo delle produzioni agricole, con particolare riferimento a quelle biologiche, concorrendo ed elaborando progetti di gestione biologica ed integrata degli agroecosistemi, contribuendo alla definizione di strategie delle amministrazioni, istituzioni ed imprese, con riferimento al recupero ed alla valorizzazione delle pratiche colturali rispettose delle risorse naturali, in accordo con quanto previsto dalle norme vigenti in materia. Gli ambiti di riferimento potranno essere la libera professione, attivita' presso istituzioni ed enti pubblici e privati operanti in questo settore.
Prova Finale
L'esame di Laurea consistera' nella discussione di tre argomenti elaborati sinteticamente dal candidato e preventivamente assegnati da tre diversi docenti del corso, e nella relazione scritta inerente alle attivita' svolte durante il tirocinio.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto
