Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Padova - Facolta - Tecniche Di Neurofisiopatologia (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Tecnico Di Neurofisiopatologia)
 
Tecniche Di Neurofisiopatologia (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Tecnico Di Neurofisiopatologia)
Universita' Degli Studi Di Padova
 
Facolta' Di Medicina E Chirurgia
 
Tecniche Di Neurofisiopatologia (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Tecnico Di Neurofisiopatologia)
 
Obiettivi del corso
Apprendere le basi per la comprensione qualitativa e quantitativa dei fenomeni biologici e fisiologici; nonche' i primi elementi di neurofisiologia applicata;
- approfondire le conoscenze di neuroanatomia ed apprendere le nozioni di neurofisiologia, di elettroencefalografia, di elettronica, in relazione alle indagini neurofisiologiche e , inoltre, nozioni di igiene, epidemiologia e psicologia;
- apprendere le nozioni di base delle malattie neurologiche, i principi generali di tecniche di neurofisiopatologia e le tecniche di esplorazione funzionale del sistema nervoso, nozioni di neuropsichiatria infantile;
- apprendere le tecniche di base e le tecniche di registrazione specifiche da applicare su pazienti acuti, su pazienti in terapia intensiva e durante interventi chirurgici;
- apprendere i fondamenti dei valori delle medicina e dell'etica,
- apprendere le tecniche di elettrofisiologia sperimentale e di neurosonologia e le conoscenze di base di neuroriabilitazione e per l'acquisizione e l'analisi dei segnali tramite sistemi computerizzati;
- apprendere i fondamenti di diritto sanitario, di management e degli aspetti legali ed etici della professione
Per essere poter essere ammesso all'esame finale, lo studente deve aver partecipato e condotto in prima persona attivita' pratiche e di tirocinio riguardo ai seguenti settori:
- Elettroencefalografia di base, con relative attivazioni;
- Elettroneuromiografia di superficie e collaborazione negli esami EMG invasivi;
- Potenziali Evocati Somatosensorali, Acustici e Visivi;
- Poligrafia del sonno e del sistema nervoso autonomo
- Collaborazione in esami di ultrasonografia ecografica Doppler extra ed intracranica
 
Conoscenze
Possono iscriversi al corso di Laurea in Tecnico di Neurofisiopatologia, candidati in possesso del diploma di Scuola Media Superiore o di titolo estero equipollente.
 
Sbocchi Professionali
Nell'ambito professionale delle tecniche di diagnostica neurofisiopatologia, il tecnico di
neurofisiopatologia: applica le metodiche piu' idonee per la registrazione dei fenomeni bioelettrici, con diretto intervento sul paziente e sulle apparecchiature ai fini della realizzazione di un programma di lavoro diagnostico- strumentale o di ricerca neurofisiologica predisposto in stretta collaborazione con il medico specialista; gestisce compiutamente il lavoro di raccolta e di ottimizzazione delle varie
metodiche diagnostiche, sulle quali, su richiesta deve redarre un rapporto descrittivo sotto l'aspetto
tecnico; ha dirette responsabilita' nell'applicazione e nel risultato finale della metodica diagnostica
utilizzata; impiega metodiche diagnostico- strumentali per l'accertamento dell'attivita' elettrocerebrale
ai fini clinici e/o legali; provvede alla predisposizione e controllo della strumentazione delle
apparecchiature in dotazione; esercita la suaattivita' in strutture sanitarie pubbliche e private, in
regime di dipendenza o libero professionale.
 
Prova Finale
L'esame finale comprende:
a) la discussione di una tesi, costituita da una dissertazione di natura teorico- applicativa;
b) una prova teorica e professionale abilitante , nella quale lo studente deve dimostrare di saper gestire evenienze professionali.