Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Padova - Facolta - Sicurezza Igienico - Sanitaria Degli Alimenti
Sicurezza Igienico - Sanitaria Degli Alimenti
Universita' Degli Studi Di Padova
Facolta' Di Medicina Veterinaria
Sicurezza Igienico - Sanitaria Degli Alimenti
Obiettivi del corso
I laureati nel Corso di Laurea devono:
- possedere conoscenze di base nei settori della biologia, della chimica, della biochimica e della matematica, utili e sufficienti per la formazione professionale e scientifica specifica;
- acquisire metodi di indagine specifica indispensabili per la soluzione dei molteplici problemi che si potranno presentare nella loro attivita' professionale;
- acquisire competenze di laboratorio essenziali per operare nei settori di competenza;
- conoscere i principi di patologia generale e microbiologia degli animali, l'epidemiologia delle malattie infettive e parassitarie, i piani di profilassi, la legislazione sanitaria nazionale e comunitaria;
- acquisire in modo approfondito i concetti di igiene zootecnica e di sanita' e qualita' dei prodotti di origine animale, l'operativita' e le problematiche dell'industria di trasformazione e della commercializzazione;
- essere in grado di operare professionalmente sugli aspetti igienico- sanitari, con implicazioni di tipo tecnico- economico, delle imprese che operano nella trasformazione e nella commercializzazione dei prodotti animali;
- essere in grado di operare professionalmente, con riguardo agli aspetti igienico- sanitari, anche nelle imprese zootecniche, agro- zootecniche, dell'acquacoltura e in quelle fornitrici di mezzi tecnici e di servizi;
- sapere utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre all'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
- possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
- essere capaci di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente nel lavoro.
- possedere conoscenze di base nei settori della biologia, della chimica, della biochimica e della matematica, utili e sufficienti per la formazione professionale e scientifica specifica;
- acquisire metodi di indagine specifica indispensabili per la soluzione dei molteplici problemi che si potranno presentare nella loro attivita' professionale;
- acquisire competenze di laboratorio essenziali per operare nei settori di competenza;
- conoscere i principi di patologia generale e microbiologia degli animali, l'epidemiologia delle malattie infettive e parassitarie, i piani di profilassi, la legislazione sanitaria nazionale e comunitaria;
- acquisire in modo approfondito i concetti di igiene zootecnica e di sanita' e qualita' dei prodotti di origine animale, l'operativita' e le problematiche dell'industria di trasformazione e della commercializzazione;
- essere in grado di operare professionalmente sugli aspetti igienico- sanitari, con implicazioni di tipo tecnico- economico, delle imprese che operano nella trasformazione e nella commercializzazione dei prodotti animali;
- essere in grado di operare professionalmente, con riguardo agli aspetti igienico- sanitari, anche nelle imprese zootecniche, agro- zootecniche, dell'acquacoltura e in quelle fornitrici di mezzi tecnici e di servizi;
- sapere utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre all'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
- possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
- essere capaci di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente nel lavoro.
Conoscenze
Per l'iscrizione al Corso di Laurea in 'Sicurezza igienico- sanitaria degli alimenti' le conoscenze che bisogna possedere, si articolano nei seguenti domini generali.
MATEMATICA: Insiemi numerici e calcolo, Algebra classica, Funzioni, Trigonometria, Geometria Euclidea, Geometria Analitica
FISICA: Le misure, Cinematica, Dinamica, Meccanica dei fluidi, Termologia, termodinamica
INFORMATICA: Saper fare Come accedere ad un computer. Gestione di un file e di cartelle
Elementi di videoscrittura
CHIMICA: La costituzione della materia La struttura dell'atomo. Il sistema periodico degli elementi.
Il legame chimico Le reazioni chimiche e la stechiometria. Le soluzioni:Ossidazione e riduzione Acidi e basi
BIOLOGIA: La chimica dei viventi. La cellula come base della vita. Riproduzione e genetica. Interazione tra i viventi.
INGLESE: Sapere leggere e comprendere il significato di semplici testi scritti.
MATEMATICA: Insiemi numerici e calcolo, Algebra classica, Funzioni, Trigonometria, Geometria Euclidea, Geometria Analitica
FISICA: Le misure, Cinematica, Dinamica, Meccanica dei fluidi, Termologia, termodinamica
INFORMATICA: Saper fare Come accedere ad un computer. Gestione di un file e di cartelle
Elementi di videoscrittura
CHIMICA: La costituzione della materia La struttura dell'atomo. Il sistema periodico degli elementi.
Il legame chimico Le reazioni chimiche e la stechiometria. Le soluzioni:Ossidazione e riduzione Acidi e basi
BIOLOGIA: La chimica dei viventi. La cellula come base della vita. Riproduzione e genetica. Interazione tra i viventi.
INGLESE: Sapere leggere e comprendere il significato di semplici testi scritti.
Sbocchi Professionali
I laureati della classe svolgeranno attivita' professionali negli ambiti della gestione igienico- sanitaria e della qualita' dei prodotti nelle imprese di produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti di origine animale, nell'ambito della sanita' e benessere degli animali allevati, della sanita' pubblica veterinaria, delle tecniche laboratoristiche veterinarie, dell'attivita' di pianificazione, vigilanza, assistenza e verifica della sicurezza igienico- sanitaria e della qualita' dei prodotti di origine animale e di quelli di trasformati.
Prova Finale
La prova finale consiste in un elaborato scritto da svolgersi da parte dello studente sotto la guida di un relatore.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto