Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Padova - Facolta - Ortottica Ed Assistenza Oftalmologica (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Ortottista Ed Assistente Di Oftalmologia )
 
Ortottica Ed Assistenza Oftalmologica (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Ortottista Ed Assistente Di Oftalmologia )
Universita' Degli Studi Di Padova
 
Facolta' Di Medicina E Chirurgia
 
Ortottica Ed Assistenza Oftalmologica (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Ortottista Ed Assistente Di Oftalmologia )
 
Obiettivi del corso
Il Laureato del Corso di Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica deve:
- apprendere gli elementi fondamentali dell'anatomo- fisiologia dell'apparato visivo,della motilita' oculare e della visione binoculare, nonche' i principi di ottica fisiopatologica, di psicologia e di psicopatologia;
- apprendere i principi di fisiologia della funzione visiva, della motilita' oculare e della visione mono e binoculare, l'ortottica generale, la semeiotica e la metodologia ortottica; deve inoltre apprendere le nozioni generali ed applicative relative ai problemi legati ai vizi di refrazione ed alla loro correzione;
- apprendere le tecniche di semeiologia strumentale oftalmologica, ortottica, la metodologia di rieducazione funzionale ed il trattamento riabilitativo ortottico, le specifiche correlazioni cliniche; deve inoltre apprendere i fondamenti di contattologia;
- apprendere i metodi, le tecniche e l'utilizzazione di presidi della riabilitazione ortottica nei disturbi della motilita' oculare e della visione mono- binoculare in eta' evolutiva, adulta, geriatrica, nonche' principi e tecniche della rieducazione degli handicap della funzione visiva; deve acquisire inoltre principi di farmacologia oculare, igiene, medicina legale e psicopatologia;
- apprendere tecniche semeiologiche (perimetria, topografia corneale, fluorangiografia, elettrofisiologia ecc), metodi, tecniche, presidi della rieducazione e della riabilitazione visiva, ortottica in eta' evolutiva, in eta' adulta e geriatrica;
- conoscere i principi di diritto, etica e deontologia che regolano la professione;
- essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e nello scambio di informazioni generali.
 
Conoscenze
Per iscriversi al Corso sara' necessario sostenere una prova di ammissione, consistente nella
soluzione di 80 quesiti a risposta multipla, di cui una sola risposta esatta tra le cinque indicate, su
argomenti di:
- logica e cultura generale
- biologia
- chimica
- fisica e matematica.
Vengono predisposti 26 quesiti per l'argomento logica e cultura generale e 18 per ciascuno dei
restanti argomenti.
Al momento dell'uscita del bando troverai specificato il peso che verra' attribuito al risultato del test e
l'eventuale peso attribuito al risultato dell'Esame di Stato.
 
Sbocchi Professionali
Il Corso di Laurea ha lo scopo di formare operatori sanitari in grado di effettuare analisi e valutazioni strumentali della funzione delle strutture oculari, oltre che di svolgere attivita' dirette alla prevenzione, alla cura, alla riabilitazione dei difetti della funzione visiva.
I Laureati in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica sono operatori sanitari che, ai sensi del D.M. del Ministero della Snita' 14.9.1994 n. 743, trattano, su prescrizione del Medico, i disturbi motori e sensoriali della visione e mettono in atto le tecniche di semeiologia strumentale oftalmologica. I Laureati in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica sono responsabili dell'organizzazione della pianificazione e della qualita' degli atti professionali svolti nell'ambito delle loro mansioni; svolgono la loro attivita' professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero- professionale.
 
Prova Finale
L'esame finale comprende:
a) la discussione di una tesi, costituita da una dissertazione di natura teorico- applicativa;
b) una prova scritta e professionale abilitante , nella quale lo studente deve dimostrare di saper gestire evenienze professionali.