Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Padova - Facolta - Infermieristica Abilitante Alla Professione Sanitaria Di Infermiere
 
Infermieristica Abilitante Alla Professione Sanitaria Di Infermiere
Universita' Degli Studi Di Padova
 
Facolta' Di Medicina E Chirurgia
 
Infermieristica Abilitante Alla Professione Sanitaria Di Infermiere
 
Obiettivi del corso
A conclusione del Corso di Laurea in INFERMIERISTICA GENERALE il laureato e' in grado di:
1. Identificare l'area di bisogni di salute di interesse per la professione infermieristica, considerando aspettative, fattori di rischio e malattie a livello individuale e collettivo
2. Valutare il livello di autonomia del soggetto nella cura di se', in rapporto a possibili necessita' di intervento infermieristico.
3. Scegliere percorsi di assistenza infermieristica coerenti con lo stato di salute e le capacita' di autonomia del soggetto o gruppo.
4. Attuare interventi in ambito preventivo, educativo, curativo e palliativo a soggetti e gruppi a rischio, malati e disabili di tutte le eta'.
5. Monitorare e verificare i risultati del processo attuativo dell'assistenza infermieristica.
6. Valutare la qualita' dei risultati e dei percorsi di assistenziali.
7. Contribuire alla formazione e allo sviluppo della cultura e della professione.
8. Gestire risorse e processi organizzativi nell'ambito di programmi assistenziali, contribuire allo sviluppo della qualita' tecnico- professionale, percepita e organizzativo- manageriale.
9. Identificare aspetti comuni e specificita' di vari approcci teorici dell'infermieristica in rapporto allo sviluppo di programmi di assistenza.
10. Partecipare allo sviluppo delle problematiche etiche in sanita'.
 
Conoscenze
Diploma di scuola media superiore o titolo di studio estero equipollente.
Per iscriversi al Corso sara' necessario sostenere una prova di ammissione, consistente nella
soluzione di 80 quesiti a risposta multipla, di cui una sola risposta esatta tra le cinque indicate, su
argomenti di:
- logica e cultura generale
- biologia
- chimica
- fisica e matematica.
Vengono predisposti 26 quesiti per l'argomento logica e cultura generale e 18 per ciascuno dei
restanti argomenti.
Al momento dell'uscita del bando troverai specificato il peso che verra' attribuito al risultato del test e
l'eventuale peso attribuito al risultato dell'Esame di Stato.
 
Sbocchi Professionali
Il laureato infermiere e' l'operatore sanitario che, ai sensi del D.M. Sanita' 14.9.94 n. 739, e' responsabile dell'assistenza infermieristica generale in risposta ai problemi di salute della persona e della collettivita'. L'assistenza infermieristica, negli ambiti della promozione della salute, prevenzione, cura, palliazione e riabilitazione, e' di natura tecnica, relazionale ed educativa ed e' rivolta a malati e disabili di tutte le eta'. Il laureato infermiere partecipa all'identificazione dei bisogni di salute della persona e della collettivita'; identifica i bisogni di assistenza infermieristica della persona e della collettivita' e formula i relativi obiettivi; pianifica, gestisce e valuta l'intervento assistenziale infermieristico; garantisce la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico- terapeutiche; agisce sia individualmente che in collaborazione con gli altri operatori sanitari e sociali, avvalendosi, ove necessario, dell'opera del personale di supporto.
 
Prova Finale
L'esame finale comprende:
a) la redazione e discussione di un elaborato su argomento teorico applicativo
b) una prova professionale abilitante, nella quale lo studente deve dimostrare di saper gestire evenienze professionali