Scienze Motorie
Universita' Degli Studi Di Napoli Parthenope
Facolta' Di Scienze Motorie
Scienze Motorie
Obiettivi del corso
Il corso di laurea di primo livello in Scienze motorie si propone di formare un laureato avente competenze relative alla comprensione, alla progettazione, alla conduzione e alla gestione di attivita' motorie a carattere educativo, adattativo, ludico o sportivo, finalizzandole allo sviluppo, al mantenimento e al recupero delle capacita' motorie e del benessere psicofisico ad esse correlato. Tale laureato deve essere in grado di utilizzare almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, per poter intervenire efficacemente nell'ambito specifico di competenza e nello scambio di informazioni generali; deve possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione; deve essere capace di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.Il percorso di studi prevede un primo biennio con insegnamenti negli ambiti biomedico, psico- pedagogico, giuridico- economico ed insegnamenti direttamente riferiti alle attivita' motorie e sportive.Il proficuo svolgimento delle attivita' del biennio da' luogo all'acquisizione di 123 crediti formativi. Il terzo anno prevede il conseguimento di 57 crediti formativi di cui 27 sono costituiti da insegnamenti caratterizzanti degli ambiti disciplinari biomedico, psico- pedagogico, giuridico- economico ed insegnamenti direttamente riferiti alle attivita' motorie e sportive. Altri 21 CFU vengono acquisiti nell'ambito della 'conoscenza della lingua straniera' (6 CFU), delle abilita' informatiche e relazionali (6 CFU), dei tirocini (6 CFU) e della prova finale (3 CFU). 9 CFU sono a scelta dello studente.
Conoscenze
Per l'ammissione al corso di laurea in Scienze Motorie, i candidati devono essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto idoneo e superare un test di ammissione, essendo il suddetto corso a numero chiuso.
Sbocchi Professionali
Gli sbocchi professionali dei laureati in Scienze Motorie sono: centri ed Enti di assistenza e di servizio alla persona per la prevenzione e il recupero delle capacita' motorie nell'infanzia, nell'eta' adulta ed anziana e nei portatori di handicap; impianti ed organizzazioni sportive, associazioni sportive e strutture sportive e del benessere psico- fisico, associazioni no- profit, gestione di impianti sportivi; di grandi eventi, attivita' di marketing e comunicazione sportiva.
Prova Finale
La prova finale consiste o in un esame interdisciplinare o nella presentazione di una relazione scritta. Per essere ammesso alla prova finale, lo studente deve aver superato tutti gli esami previsti dal proprio piano almeno 20 giorni prima della seduta di laurea.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto