Ingegneria Industriale
Universita' Degli Studi Di Napoli Parthenope
Facolta' Di Ingegneria
Ingegneria Industriale
Obiettivi del corso
Il Corso di Laurea si propone di formare esperti in grado di svolgere diverse attivita', attraverso un'offerta didattica che garantisce una solida preparazione di base, scientifica e tecnico applicativa, tale da consentire anche l'approfondimento di conoscenze che si rivelassero necessarie per lo svolgimento dell'attivita' professionale. L'ingegnere industriale, dovendo occuparsi del progetto, del processo di fabbricazione dei prodotti e del loro utilizzo, sia isolatamente sia in un impianto, dei mezzi per azionarli, controllarli e regolarli nonche' dei relativi servizi, dovra' possedere una approfondita preparazione tecnica nella conversione dell'energia nelle macchine, nei materiali da impiegare, nella meccanica dei fluidi, nell'impiantistica elettromeccanica, nei mezzi e servizi relativi al funzionamento degli impianti industriali e civili e sulla sicurezza degli stessi, nel controllo delle loro prestazioni, nelle basi dell'automazione industriale.
Conoscenze
Si richiede il possesso di un'adeguata preparazione iniziale, che viene accertata sulla base delle conoscenze ritenute indispensabili.
Prima dell'inizio delle lezioni sono organizzate attivita' di recupero con frequenza obbligatoria per gli studenti cui siano state accertate lacune da colmare.
Prima dell'inizio delle lezioni sono organizzate attivita' di recupero con frequenza obbligatoria per gli studenti cui siano state accertate lacune da colmare.
Sbocchi Professionali
L'ingegnere industriale ha ampie possibilita' di esprimere la propria attivita' professionale in diversi settori dell'industria. Tipiche opportunita' sono offerte nelle industrie per quanto riguarda la produzione, lo sviluppo di nuove tecnologie, la conduzione e manutenzione di macchine ed impianti, la programmazione e supervisione delle attivita' produttive e l'assicurazione del rispetto degli standard qualitativi ed ambientali da parte degli impianti di trasformazione e di servizio.
Prova Finale
Presentazione e discussione di un'attivita' svolta in modo autonomo dall'allievo.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto