Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Napoli L'orientale - Facolta - Lingue, Letterature E Culture Dell'europa E Delle Americhe
 
Lingue, Letterature E Culture Dell'europa E Delle Americhe
Universita' Degli Studi Di Napoli L'orientale
 
Facolta' Di Lingue E Letterature Straniere
 
Lingue, Letterature E Culture Dell'europa E Delle Americhe
 
Obiettivi del corso
I laureati nel corso di laurea della classe devono:
-possedere una solida formazione di base in linguistica teorica e in lingua e letteratura italiana;
-possedere la completa padronanza scritta e orale di almeno due lingue straniere (di cui una dell'Unione Europea, oltre l'italiano), nonche' del patrimonio culturale delle civilta' di cui sono espressione e una discreta competenza scritta e orale in una terza lingua;
-essere in grado di utilizzare i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza.
Questo corso si propone di formare un laureato che abbia una solida preparazione paritaria in due lingue straniere e nelle rispettive culture.
Accanto alla padronanza scritta e orale di due lingue straniere (di cui una dell'Unione Europea), acquisita attraverso moduli di didattica frontale e ore di esercitazione guidata, di laboratorio, di lettorato e di studio individuale, il laureato dovra' possedere una discreta competenza scritta e orale in una terza lingua e una adeguata conoscenza di fondamenti di linguistica e di letteratura italiana.
Il laureato del corso dovra' possedere ampie e approfondite competenze delle letterature e culture moderne e contemporanee relative alle aree linguistiche prescelte grazie anche all'acquisizione delle teorie e delle metodologie indispensabili per uno studio critico dei fenomeni letterari e culturali.
Il laureato avra' competenze professionali che gli permetteranno di orientarsi rapidamente nei diversi ambiti lavorativi dei paesi europei ed extraeuropei in cui siano richieste conoscenze della lingua e della cultura del luogo. Inoltre, in previsione dell'ampliamento degli spazi operativi ed economici nazionali ed internazionali, questa laurea fornisce le conoscenze necessarie allo sviluppo dei rapporti fra aree culturali e linguistiche differenti. I settori dei servizi culturali, del giornalismo, dell'editoria, delle istituzioni culturali, delle rappresentanze diplomatiche e consolari (in particolare fra le culture dell'Europa e fra queste e quelle delle Americhe) rappresentano alcuni degli sbocchi professionali cui si potra' accedere da questo percorso formativo
 
Conoscenze
Per l'ammissione al Corso occorre il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto equivalente e idoneo ai sensi delle normative in vigore. Il possesso di altri eventuali requisiti richiesti in sede di programmazione e' accertato da un'apposita Commissione designata dal Consiglio di Corso di Laurea, ai sensi dell'art. 9 del Regolamento didattico di Ateneo.
Il Corso di Laurea puo' promuovere specifiche attivita' di tutorato o attivita' formative propedeutiche o integrative volte a colmare eventuali debiti formativi degli studenti.
 
Sbocchi Professionali
I laureati svolgeranno attivita' professionali nei settori dei servizi culturali, del giornalismo, dell'editoria e nelle istituzioni culturali, in imprese e attivita' commerciali, nelle rappresentanze diplomatiche e consolari, nel turismo culturale e nell'intermediazione tra le culture dell'Europa e fra queste e quelle dell'America.
 
Prova Finale
a. Valutazione delle competenze acquisite nelle due lingue di studio e in una terza lingua;
b. Valutazione delle abilita' di scrittura conseguite mediante frequenza di un laboratorio e applicata alla redazione di un elaborato che rispecchi le scelte curriculari;
c. Discussione conclusiva sull'elaborato.