Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Napoli Federico Ii - Facolta - Corso Di Laurea In Scienze E Tecniche Psicologiche
 
Corso Di Laurea In Scienze E Tecniche Psicologiche
Universita' Degli Studi Di Napoli Federico Ii
 
Facolta' Di Lettere E Filosofia
 
Corso Di Laurea In Scienze E Tecniche Psicologiche
 
Obiettivi del corso
I laureati nei corsi di laurea della classe devono:
- avere acquisito le conoscenze di base e caratterizzanti in diversi settori delle discipline psicologiche;
- avere acquisito adeguate conoscenze su metodi e procedure di indagine scientifica;
- avere acquisito competenze ed esperienze applicative;
- avere acquisito adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
- avere acquisito adeguate abilita' nell'utilizzo, in forma scritta e orale, di almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali.
I laureati della classe potranno svolgere attivita' professionali in strutture pubbliche e private, nelle istituzioni educative, nelle imprese e nelle organizzazioni del terzo settore. I laureati della classe, sotto la supervisione di un laureato magistrale in psicologia, potranno svolgere attivita' in ambiti quali i servizi diretti alla persona, ai gruppi, alle organizzazioni e alle comunita' e per l'assistenza e la promozione della salute. Tali attivita' riguardano gli ambiti della valutazione psicometrica, psicosociali e dello sviluppo, nonche' gli ambiti della gestione delle risorse umane nelle diverse eta' della vita.
Ai fini indicati, i curricula dei corsi di laurea della classe:
- comprendono in ogni caso attivita' finalizzate all'acquisizione di fondamenti teorici e di elementi operativi: della psicologia generale, sociale e dello sviluppo; delle metodologie di indagine; dei metodi statistici e delle procedure informatiche per l'elaborazione dei dati; dei meccanismi psicofisiologici alla base del comportamento; delle dinamiche delle relazioni umane;
- prevedono in ogni caso corsi finalizzati a un adeguato inquadramento delle discipline psicologiche e cognitive nel contesto delle scienze naturali, di quelle umane e sociali;
- comprendono in ogni caso, tra le attivita' formative nei diversi settori disciplinari, seminari, attivita' di laboratorio, esperienze applicative, in situazioni reali o simulate, finalizzate all'acquisizione di competenze nelle metodiche sperimentali e nell'utilizzo di strumenti di indagine in ambito personale e sociale;
- includono attivita' con valenza di tirocinio formativo e di orientamento;
- includono non meno di 8 crediti a scelta dello studente.

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche condivide e recepisce tutti gli obiettivi formativi qualificanti della classe e ne rispetta tutti i vincoli.
Obiettivi formativi specifici del Corso sono:
1) la formazione della figura professionale dello psicologo junior inteso come un professionista che, in collaborazione e con la supervisione di uno psicologo senior, sia in grado di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze, i modelli ed i metodi acquisiti nei diversi settori della psicologia, in modo etico e scientifico, al fine di promuovere lo sviluppo, il benessere e l'efficacia di individui, gruppi, organizzazioni e societa' e che sia in grado di contribuire alla progettazione e realizzazione di interventi finalizzati primariamente all'attivazione delle risorse personali, familiari e dei contesti educativi, al potenziamento dei fattori protettivi, alla promozione della salute;
2) la formazione di un laureato che, avendo acquisito una solida preparazione di base nei diversi settori delle discipline psicologiche, sappia orientarsi per proseguire il proprio percorso formativo, nell'ambito della laurea magistrale, approfondendo specifici settori caratterizzanti le discipline psicologiche e specifici ambiti di applicazione professionale.
A tal fine il curriculum del Corso di laurea offre, pertanto, attivita' formative inerenti i fondamenti teorici e le metodologie caratterizzanti tutti i diversi settori delle discipline psicologiche. Offre, inoltre, attivita' formative, attraverso esercitazioni, lavoratori, esperienze pratiche guidate in piccoli gruppi, stages, tirocini di orientamento, finalizzate alla acquisizione di abilita' e competenze applicative, in situazioni reali o simulate, e abilita' e competenze nelle metodiche sperimentali e nell'utilizzo di strumenti di indagine in ambito personale e sociale.
Il curriculum degli studi prevede, inoltre, attivita' formative in ambiti disciplinari affini o integrativi (quali la filosofia morale, la pedagogia, il diritto, la socilogia, la neurospichiatria infantile) considerati rilevanti sia per un adeguato inquadramento delle discipline psicologiche nel contesto piu' ampio delle scienze umane e naturali, sia per una auspicabile apertura a forme di comunicazione e collaborazione con professionisti diversi.
 
Conoscenze
Al Corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche possono essere ammessi tutti coloro che sono in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all'estero e riconosciuto come idoneo.
Costituisce, inoltre, requisito per l'accesso il possesso di una adeguata preparazione iniziale, individuata come elemento facilitante per potere affrontare con successo il percorso formativo proposto.
E' previsto inoltre un numero di accessi programmato a livello locale di n.250 posti (numerosita' della classe L- 24 - classe D - n.300).
Il numero programmato e' ritenuto necessario per potere avere un contesto adeguato di attivita' didattica interattiva, di laboratori ad alta specializzazione (Leggan. 164/99, art.2, comma 1 lettera a) in piccoli gruppi e di verifica mirata dell'acquisizione delle conoscenze e competenze.
L'ammissione al Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche sara' regolamentata da un apposito bando che prevedera' il superamento di una prova di accesso.
La precisazione delle conoscenze di base, oggetto della prova, e di quant'altro inerente l'accesso sara' indicato nel Regolamento didattico del corso di studi.
 
Sbocchi Professionali
Il Corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, in linea con gli orientamenti adottati dalla comunita' scientifica e professionale degli psicologi in sede nazionale ed in sede europea, non fornisce la necessaria competenza per la pratica indipendente in psicologia.
Per conseguire il titolo di psicologo il laureato deve, quindi, proseguire e completare il proprio percorso di formazione nella laurea magistrale.
I laureati di questo primo livello potranno, tuttavia, dopo avere svolto il tirocinio post laurea professionalizzante e previa iscrizione alla Sezione b dell'Albo professionale degli psicologi, operare, con la supervisione di uno Psicologo professionista nell'ambito dei servizi diretti alla persona, alle famiglie, ai gruppi ed alle communita', finalizzati alla promozione del benessere, all'efficacia degli interventi educativi, al potenziamento delle risorse individuali e sociali.
Gli ambiti di inserimento lavorativo sono prevalentemente quelli nei quali sono previsti interventi di natura preventiva, diagnostica e riabilitativa, presso strutture pubbliche o private, istituzioni educative, organizzazioni del terzo settore, nel contesto di attivita' psicosociali, di valutazione, di gestione delle risorse umane, di assistenza, di formazione, di promozione della salute in collaborazione con uno psicologo professionista.


Il corso prepara alle professioni di
  • Tecnici dei servizi sociali
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella presentazione di un breve elaborato scritto, a cura del candidato, su un argomento di carattere teorico o applicativo inerente le tematiche affrontate nell'ambito delle diverse tipologie di attivita' formative.