Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Napoli Federico Ii - Facolta - Corso Di Laurea In Cooperazione E Sviluppo Euromediterraneo
 
Corso Di Laurea In Cooperazione E Sviluppo Euromediterraneo
Universita' Degli Studi Di Napoli Federico Ii
 
Facolta' Di Scienze Politiche
 
Corso Di Laurea In Cooperazione E Sviluppo Euromediterraneo
 
Obiettivi del corso
Questo corso ha come obiettivo formativo predominante quello di intercettare gli incentivi finanziari dell'UE e delle Regioni volti a favorire il partenariato euro- mediterraneo e finalizzati a promuovere forme di collaborazione bilaterale e regionale ed a rafforzare il dialogo fra le culture.
 
Conoscenze
Non sono previste requisiti di ammissione oltre a quelli indicati dalle norme vigenti. Il Consiglio di Facolta', di anno in anno, con propria motivata deliberazione potra' prevedere eventuali requisiti minimi per l'ammissione al corso di laurea e disporre l'erogazione di attivita' propedeutiche ed integrative secondo il disposto del RDA.
 
Sbocchi Professionali
Per quanto riguarda gli sbocchi occupazionali, i laureati in Cooperazione e sviluppo euromediterraneo svolgeranno nei campi della Coopperazione e dell'aiuto umanitario ai paesi in via di sviluppo o paesi assistiti dall'ONU dopo interventi di peace Keeping - , attivita' professionali nelle Organizzazioni Internazionali, nei Ministeri, negli Enti Locali terriotoriali, nelle ONG, nel terzo settore, nelle associazioni di volontariato. Nonchi' nelle istituzioni educative, nel sistema della cooperazione sociale e culturale, della valorizzazione del territorio e della promozione della interculturalita'.
 
Prova Finale
L'esame finale di laurea consiste nella discussione orale di una relazione scritta, redatta in lingua italiana o straniera, svolta sotto la supervisione di un relatore nominato dal Consiglio del Corso di Laurea. La discussione orale e' svolta dinanzi ad apposita Commissione di laurea, composta da almeno sette membri come previsto dal RDA.