Tecniche Erboristiche
Universita' Degli Studi Di Modena E Reggio Emilia
 
Facolta' Di Farmacia
 
Tecniche Erboristiche
 
Obiettivi del corso
I laureandi nel corso di laurea in Tecniche erboristiche devono acquisire adeguate conoscenze:
- sulla struttura e funzioni dell'organismo vegetale e sul suo biochimismo, in relazione soprattutto alla produzione dei principi attivi, e sulla morfologia delle piante officinali, al fine di apprendere le nozioni teorico- pratiche idonee al riconoscimento delle principali specie;
- per il riconoscimento delle droghe vegetali,sia allo stato fresco che essiccato, nonche' quelle inerenti le loro proprieta' farmaco- tossicologiche e le possibili utilizzazioni;
- sulle metodologie e sulle attrezzature idonee alla migliore conservazione delle droghe vegetali, alle varie trasformazioni a cui possono essere sottoposti i materiali vegetali;
- sulle metodologie utilizzate per il controllo qualita' delle piante officinali e dei loro derivati, con particolare riguardo ai metodi di analisi chimica e strumentale indicati nei piu' importanti protocolli di qualita' nazionali e comunitari;
- sulle tecnologie e sull'utilizzo di piante officinali e derivati in fitocosmesi e nella alimentazione;
- sulle norme legislative, nazionali e comunitarie, relative alla coltivazione, raccolta, trasformazione, conservazione, commercializzazione e utilizzazione delle piante officinali e dei loro derivati.
I laureati in Tecniche erboristiche saranno in grado di utilizzare in forma scritta e orale almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre all'italiano, e i principali strumenti informatici, nell'ambito di competenza e per lo scambio di informazioni generali.
 
Conoscenze
Per essere ammessi al corso di laurea in Tecniche erboristiche occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore, ovvero di altro titolo di studio equipollente conseguito all'estero.
Il riconoscimento dei titoli di studio conseguiti all'estero ai fini dell'ammissione al corso di laurea e' deliberato nel rispetto della normativa vigente.
 
Sbocchi Professionali
I laureati in Tecniche erboristiche, grazie alle conoscenze acquisite su droghe vegetali e prodotti erboristici, sui principi attivi contenuti, sui loro utilizzi, stabilita' tecniche di lavorazione e metodiche analitiche utili al loro controllo, potranno svolgere attivita' professionali in diversi ambiti del settore erboristico, quali la produzione, la trasformazione industriale delle piante officinali, il confezionamento e la commercializzazione di parti di piante e loro derivati, garantendone la qualita' in conformita' con le norme vigenti.
 
Prova Finale
Per essere ammessi alla prova finale occorre aver conseguito tutti i crediti nelle attivita' formative previste dal piano di studi. Le attivita' formative relative alla preparazione della prova finale consistono in un periodo svolto presso laboratori universitari o di enti pubblici o privati, e nella discussione di un elaborato scritto davanti ad una commissione.