Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Modena E Reggio Emilia - Facolta - Tecniche Di Radiologia Medica, Per Immagini E Radioterapia (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Tecnico Di Radiologia Medica)
Tecniche Di Radiologia Medica, Per Immagini E Radioterapia (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Tecnico Di Radiologia Medica)
Universita' Degli Studi Di Modena E Reggio Emilia
Facolta' Di Medicina E Chirurgia
Tecniche Di Radiologia Medica, Per Immagini E Radioterapia (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Tecnico Di Radiologia Medica)
Obiettivi del corso
Il laureato Tecnico di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia consegue il raggiungimento delle competenze professionali attraverso una formazione teorica e pratica tale da garantire, al termine del percorso formativo, la piena padronanza di tutte le necessarie competenze e la loro immediata spendibilita' nell'ambiente di lavoro. A tal fine riveste particolarissimo rilievo l'attivita' formativa pratica e di tirocinio svolta sotto guida e supervisione di tutori professionali appositamente assegnati e adeguatamente coordinati.
Il laureato Tecnico di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia e' abilitato a svolgere, in via autonoma o in collaborazione con altre figure sanitarie, su prescrizione medica, tutti gli interventi che richiedono l'uso di sorgenti ionizzanti, sia naturali che artificiali, di energie termiche, ultrasoniche e di risonanza magnetica, nonche' gli interventi per la protezionistica fisica e dosimetria.
Il laureato Tecnico di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia programma e gestisce l'erogazione di prestazioni polivalenti di sua competenza, in collaborazione diretta con il medico di riferimento, secondo Protocolli Diagnostici e Terapeutici preventivamente definiti dal Responsabile della struttura.
Il laureato Tecnico di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia e' responsabile degli atti di sua competenza ed in particolare controlla il corretto funzionamento delle apparecchiature a lui affidate e attua programmi di verifica e controllo a garanzia della qualita' secondo indicatori e standard predefiniti
Il laureato Tecnico di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia deve possedere imprescindibilmente un'adeguata formazione in materia di protezione dalle radiazioni ionizzanti.
Il laureato Tecnico di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia e' abilitato a svolgere, in via autonoma o in collaborazione con altre figure sanitarie, su prescrizione medica, tutti gli interventi che richiedono l'uso di sorgenti ionizzanti, sia naturali che artificiali, di energie termiche, ultrasoniche e di risonanza magnetica, nonche' gli interventi per la protezionistica fisica e dosimetria.
Il laureato Tecnico di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia programma e gestisce l'erogazione di prestazioni polivalenti di sua competenza, in collaborazione diretta con il medico di riferimento, secondo Protocolli Diagnostici e Terapeutici preventivamente definiti dal Responsabile della struttura.
Il laureato Tecnico di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia e' responsabile degli atti di sua competenza ed in particolare controlla il corretto funzionamento delle apparecchiature a lui affidate e attua programmi di verifica e controllo a garanzia della qualita' secondo indicatori e standard predefiniti
Il laureato Tecnico di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia deve possedere imprescindibilmente un'adeguata formazione in materia di protezione dalle radiazioni ionizzanti.
Conoscenze
Per essere ammessi al corso di laurea in Tecnico di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia occorre essere in possesso dei titoli di studio previsti dalla normativa vigente in materia.
Occorre inoltre possedere un'adeguata preparazione iniziale che viene verificata mediante una prova di accesso le cui modalita' saranno definite, annualmente, dai competenti organi della Facolta'.
Occorre inoltre possedere un'adeguata preparazione iniziale che viene verificata mediante una prova di accesso le cui modalita' saranno definite, annualmente, dai competenti organi della Facolta'.
Sbocchi Professionali
Il laureato Tecnico di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia svolge la propria attivita' nelle strutture sanitarie pubbliche o private, in rapporto di dipendenza o libero professionale, nei settori di Radiologia diagnostica, Radioterapia, Medicina Nucleare e Fisica sanitaria.
Prova Finale
Per essere ammessi alla prova finale occorre aver conseguito tutti i 180 crediti nelle attivita' formative previste dal piano di studi. La prova finale, sostenuta di fronte ad una Commissione nominata dalla competente Autorita' accademica e composta a norma di legge, consiste nella discussione orale di un elaborato di natura teorico- applicativa- sperimentale e nella dimostrazione di abilita' pratiche nel gestire un situazione inerente lo specifico professionale.
La votazione sara' espressa in centodecimi, e la prova si intende superata se il punteggio raggiunto e' almeno di sessantasei su centodieci.
Se il punteggio raggiunto e' massimo, all'unanimita' puo' essere concessa la lode.
La votazione sara' espressa in centodecimi, e la prova si intende superata se il punteggio raggiunto e' almeno di sessantasei su centodieci.
Se il punteggio raggiunto e' massimo, all'unanimita' puo' essere concessa la lode.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto