Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Modena E Reggio Emilia - Facolta - Scienze Delle Attivita' Giudiziaria E Penitenziaria
 
Scienze Delle Attivita' Giudiziaria E Penitenziaria
Universita' Degli Studi Di Modena E Reggio Emilia
 
Facolta' Di Giurisprudenza
 
Scienze Delle Attivita' Giudiziaria E Penitenziaria
 
Obiettivi del corso
Gli obiettivi formativi qualificanti del corso sono i seguenti:
- possesso di una solida preparazione culturale e giuridica di base;
- sicura conoscenza di specifiche branche dell'ordinamento giuridico, nonche' delle connesse tematiche economico- statistiche e sociologiche che consentano di affrontare attivita' autonome nell'ambito del processo e dell'esecuzione della pena o nell'ambito delle attivita' di polizia tributaria e di pubblica sicurezza;
- efficace utilizzo, in forma scritta e orale, oltre all'italiano, almeno della lingua inglese, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
- possesso di adeguate competenze per la comunicazione e la gestione della informazione, anche con strumenti e metodi informatici o telematici.
 
Conoscenze
Per essere ammessi al corso di laurea in Scienze delle attivita' giudiziaria e penitenziaria occorre essere in possesso dei titoli di studio previsti dalla normativa vigente in materia.
 
Sbocchi Professionali
I laureati della classe svolgeranno attivita' professionali, in particolare sotto i profili del cancelliere presso gli uffici giudiziari, dell'operatore penitenziario o della pubblica sicurezza o del servizio di polizia tributaria.
Ai fini indicati, il corso di laurea cura l'acquisizione delle capacita' necessarie con particolare riferimento all'attivazione di tirocini formativi per l'acquisizione di esperienze professionali.
 
Prova Finale
La prova finale comune (CFU 5) per il conseguimento della laurea consiste nella discussione di una tesina orale scelta dalla commissione fra tre tesine preparate dal candidato relative a diversi gruppi di discipline affini.