Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Modena E Reggio Emilia - Facolta - Logopedia (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Logopedista)
 
Logopedia (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Logopedista)
Universita' Degli Studi Di Modena E Reggio Emilia
 
Facolta' Di Medicina E Chirurgia
 
Logopedia (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Logopedista)
 
Obiettivi del corso
Gli obiettivi formativi qualificanti del corso di laurea sono i seguenti:
 
Conoscenze
Per essere ammessi al corso di laurea in Logopedia occorre essere in possesso dei titoli di studio previsti dalla normativa vigente in materia.
Occorre inoltre possedere un'adeguata preparazione iniziale che viene verificata mediante una prova di accesso le cui modalita' saranno definite, annualmente, dai competenti organi della Facolta'.
 
Sbocchi Professionali
I settori occupazionali di riferimento per il Corso di Laurea sono:
Il Laureato in Logopedia e' l'operatore sanitario che esercita le competenze previste dal DM 14 Settembre 1994, n 742, svolgendo la propria attivita' professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero professionale.
 
Prova Finale
Ai sensi dell'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo n. 502/1992 e successive modificazioni, la prova finale del presente Corso di laurea ha valore di esame di Stato abilitante all'esercizio professionale. La prova finale consiste nella discussione orale di un elaborato e nella dimostrazione di abilita' pratiche. Viene organizzata in due sessioni in periodi definiti a livello nazionale, con decreto del Ministero dell'Istruzione, Universita' e Ricerca di concerto con il Ministero della Sanita'.
La votazione sara' espressa in centodecimi, e la prova si intende superata se il punteggio raggiunto e' almeno di sessantasei su centodieci.
Se il punteggio raggiunto e' massimo, all'unanimita' puo' essere concessa la lode.
Per conseguire il titolo finale lo studente deve avere acquisito 180 crediti complessivi.