Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Modena E Reggio Emilia - Facolta - Economia E Marketing Internazionale
 
Economia E Marketing Internazionale
Universita' Degli Studi Di Modena E Reggio Emilia
 
Facolta' Di Economia Marco Biagi
 
Economia E Marketing Internazionale
 
Obiettivi del corso
Il corso di laurea si propone di formare laureati con una buona conoscenza delle lingue, dell'apparato produttivo locale e delle tecniche di base della gestione delle imprese, che li renda capaci di operare all'estero e di orientare le scelte aziendali in un quadro di crescente apertura e integrazione dei mercati e di rapida circolazione di idee e innovazioni. Il carattere distintivo del corso e' l'integrazione tra quattro diverse aree disciplinari. Si intende, infatti, fornire una base di competenze professionali che consentano la padronanza:
- dei principali strumenti relativi alla gestione di impresa, con un'enfasi particolare agli aspetti del marketing in un contesto internazionale;
- degli strumenti di analisi della struttura industriale locale, con particolare riferimento all'organizzazione e alla competitivita' dei sistemi di piccole e medie imprese, all'innovazione tecnologica, all'impatto delle nuove tecnologie dell'informazione;
- di quei fondamenti dell'economia che consentano di maturare una visione globale dei sistemi economici e della loro evoluzione, del ruolo delle istituzioni e delle politiche economiche a livello internazionale;
- di due lingue della Unione Europea (inglese e tedesco/spagnolo/francese), con capacita' di comprensione del contesto culturale dei principali paesi europei.
Parte essenziale del percorso formativo e' trascorrere un periodo (semestre) all'estero utilizzando i programmi di scambio o lo stage finale. Il ruolo centrale delle lingue rendera' possibile l'utilizzo sistematico di materiale didattico in lingua straniera.
 
Conoscenze
Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso dei titoli di studio previsti dalla normativa vigente in materia. L'accesso al corso di laurea e' condizionato al superamento di specifiche prove attitudinali le cui modalita' saranno definite, annualmente dai competenti organi della Facolta'.
 
Sbocchi Professionali
La figura professionale che si intende formare e' in grado di operare nelle imprese manifatturiere e di servizio presenti nel territorio regionale, negli enti locali, nelle associazioni di categoria, nei centri di servizio, negli enti di formazione e orientamento professionale con una specifica capacita' di interazione con i mercati e le istituzioni internazionali. La formazione di base e le competenze linguistiche acquisite rendono inoltre possibile l'inserimento nelle imprese e negli organismi istituzionali di altri organismi europei. Il corso di laurea in Economia e Marketing internazionale consente la prosecuzione degli studi nei corsi di laurea specialistica sia di scienze aziendali sia di scienze economiche.
 
Prova Finale
Come prova finale e' prevista la discussione orale di un elaborato o di attivita' a carattere prevalentemente pratico/professionale effettuate dallo studente anche durante l'eventuale attivita' di tirocinio. La votazione sara' espressa in centodecimi e si basera' sulla media degli esami di profitto secondo modalita' che verranno specificate nel Regolamento del corso di laurea. Il titolo si intende conseguito se la votazione finale e' di almeno 66/110. Se il punteggio raggiunto e' massimo, all'unanimita' puo' essere concessa la lode. Per conseguire la laurea lo studente deve aver acquisito 180 crediti complessivi.