Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Milano - Facolta - Scienze E Tecnologie Della Comunicazione Musicale
 
Scienze E Tecnologie Della Comunicazione Musicale
Universita' Degli Studi Di Milano
 
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
 
Scienze E Tecnologie Della Comunicazione Musicale
 
Obiettivi del corso
Il corso di laurea, ai sensi di quanto disposto dall'art. 3, comma 4, del D.M. 3.11.1999, n. 509 e nel rispetto degli obiettivi formativi qualificanti individuati dalla classe di riferimento, si propone come obiettivo specifico di formare figure professionali qualificate ad operare nell'area della comunicazione musicale per le imprese, l'editoria, i nuovi media, il commercio elettronico, la televisione, la pubblicita', la comunicazione di impresa, i beni culturali e gli ambiti pedagogici e formativi.
Il corso ha il fine di preparare laureati:
- che possiedano una buona base ed un ampio spettro di competenze metodologiche e scientifiche necessarie per l'applicazione delle tecnologie informatiche musicali, multimediali, internet e database, integrate con elementi formativi di semiotica e di linguistica formale, mirate all'utilizzo dei metodi, degli strumenti e delle tecnologie informatiche per la progettazione e la realizzazione di attivita' e contenuti nelle aree applicative musicali;
- che abbiano familiarita' con il metodo scientifico di indagine e modellazione e sappiano comprendere ed utilizzare strumenti formali ed informatici di supporto alle applicazioni dell'area musicale;
- che siano in grado di utilizzare la lingua inglese, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
- che siano in grado di lavorare in gruppo, di operare con autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
Il corso di laurea prevede una didattica teorico- pratica e la possibilita' di svolgere periodi di tirocinio presso aziende. Il curriculum e' predisposto per fornire le competenze di base e professionalizzanti che consentano un rapido e diretto inserimento nel mondo del lavoro al conseguimento del titolo di studio.
 
Conoscenze
La prova di ammissione per l'accesso al corso consiste in un test su: conoscenze di musica, italiano, matematica, logica.
 
Sbocchi Professionali
Il corso di laurea intende formare figure professionali qualificate ad operare nell'area della comunicazione musicale per le imprese, l'editoria, i nuovi media, il commercio elettronico, la televisione, la pubblicita', la comunicazione di impresa, i beni culturali e gli ambiti pedagogici e formativi.
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella discussione di un elaborato scritto, preparato dallo studente. Tale elaborato deve essere relativo ad un progetto svolto in autonomia dallo studente e deve documentare tutti gli aspetti innovativi e realizzativi del progetto e come esso si colleghi con lo stato attuale delle conoscenze nel settore dell'informatica musicale.