Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Milano - Facolta - Dietistica (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Dietista)
 
Dietistica (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Dietista)
Universita' Degli Studi Di Milano
 
Facolta' Di Medicina E Chirurgia
 
Dietistica (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Dietista)
 
Obiettivi del corso
Il corso di laurea, in linea con quanto previsto dal decreto del Ministero della Sanita' 26.9.1994 n. 744, ha lo scopo di preparare operatori sanitari, dotati di solide conoscenze di base e pratiche nel settore delle scienze nutrizionistiche, alimentaristiche e dietologiche, capaci di svolgere responsabilmente, negli ambiti di loro competenza, tutte le attivita' finalizzate alla corretta applicazione dell'alimentazione e della nutrizione, ivi compresi gli aspetti educativi e di collaborazione all'attivazione delle politiche alimentari nel rispetto della normativa vigente.
Nel corso degli studi verranno fornite anche le conoscenze in materia di radioprotezione, come da normativa prevista dall'Unione Europea (d.l.vo 26 maggio 2000, n. 187).
I laureati Dietisti organizzano e coordinano le attivita' specifiche relative all'alimentazione in generale e alla dietetica in particolare; collaborano con gli organi preposti alla tutela dell'aspetto igienico sanitario del servizio dell'alimentazione; elaborano, formulano e attuano le diete prescritte dal medico e ne controllano l'accettabilita' da parte del paziente; collaborano con altre figure al trattamento multidisciplinare dei disturbi del comportamento alimentare; studiano ed elaborano la composizione di razioni alimentari atte a soddisfare i bisogni nutrizionali di gruppi di popolazione e pianificano l'organizzazione dei servizi di alimentazione di comunita' di sani e di malati; svolgono attivita' didattico- educativa e di informazione finalizzate alla diffusione di principi di alimentazione corretta, tale da consentire il recupero e il mantenimento di un buono stato di salute del singolo, di collettivita' e di gruppi di popolazione.
 
Conoscenze
La prova di ammissione per l'accesso al corso consiste nella soluzione di quesiti a risposta multipla su argomenti di: logica e cultura generale, biologia, chimica, fisica e matematica.
 
Sbocchi Professionali
I laureati svolgono la loro attivita' in strutture sanitarie ed imprese pubbliche e private operanti in campo alimentare, nutrizionistico e dietologico, in rapporto di dipendenza o libero- professionale. La capacita' di utilizzare adeguatamente la lingua inglese consente loro di inserirsi nei pertinenti ambienti di lavoro anche in ambito europeo ed extraeuropeo. La preparazione acquisita attraverso i crediti formativi teorico- pratici e di tirocinio tecnico- scientifico professionalizzante consente inoltre ai laureati Dietisti di accedere a corsi di laurea specialistica.
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella redazione di un elaborato scritto inerente l'attivita' pratico- applicativa svolta nel corso del tirocinio formativo e professionalizzante e nella dimostrazione di abilita' pratiche.
La prova finale ha valore di esame di Stato abilitante all'esercizio professionale.