Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Messina - Facolta - Scienze Motorie E Sportive
 
Scienze Motorie E Sportive
Universita' Degli Studi Di Messina
 
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
 
Scienze Motorie E Sportive
 
Obiettivi del corso
I laureati nei corsi di laurea della classe devono:
- possedere competenze relative alla comprensione, alla progettazione, alla conduzione e alla gestione di attivita' motorie a carattere educativo, adattativo, ludico o sportivo, finalizzandole allo sviluppo, al mantenimento e al recupero delle capacita' motorie e del benessere psicofisico ad esse correlato, con attenzione alle rilevanti specificita' di genere;
- essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e nello scambio di informazioni generali;
- possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
- essere capaci di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
I laureati della classe svolgeranno attivita' professionali nel campo dell'educazione motoria e sportiva nelle strutture pubbliche e private, nelle organizzazioni sportive e dell'associazionismo ricreativo e sociale. Ai fini indicati, i curricula dei corsi di laurea della classe:
- comprendono in ogni caso, sia nei loro aspetti di base sia attraverso discipline caratterizzate in relazione agli specifici obiettivi del corso, insegnamenti e attivita' negli ambiti biomedico, psicopedagogico e organizzativo;
- si caratterizzano ulteriormente attraverso gli insegnamenti direttamente riferiti alle attivita' motorie e sportive;
- prevedono, in relazione a obiettivi specifici, l'approfondimento di alcuni tra gli insegnamenti e le attivita' indicati, con tirocini formativi presso impianti e organizzazioni sportive, aziende, strutture della pubblica amministrazione e laboratori, oltre a soggiorni di studio presso altre universita' italiane ed estere, anche nel quadro di accordi intemazionali.
Il tempo riservato allo studio personale o ad altre attivita' formative di tipo individuale e' pari almeno al 50 per cento dell'impegno orario complessivo, con possibilita' di percentuali minori per singole attivita' formative ad elevato contenuto sperimentale o pratico.
 
Conoscenze
Possesso di un diploma di scuola secondaria superore o altro titolo, anche conseguito all'estero, riconosciuto valido dalle normative vigenti.
 
Sbocchi Professionali
Con questa laurea si vogliono fornire allo studente le basi scientifiche e la preparazione teorico- pratica necessarie all'esercizio delle seguenti attivita' professionali:
insegnamento dell'Educazione Fisica nelle Scuole di ogni ordine e grado,
esperto nella prevenzione dei danni derivanti dalla 'malattia ipocinetica', nel mantenimento e nel recupero della migliore
efficienza fisica nelle diverse eta', nei disabili e negli ambienti di lavoro,
preparatore atletico sportivo.
allenatore o dirigente di Societa' sportive.
gestore di impianti sportivi.
 
Prova Finale
Per ammesso alla prova finale lo studente del Corso di Laurea in Scienze motorie e sportive deve aver conseguito 173 crediti (180 meno il numero dei crediti previsti per la prova finale), comprensivi dei crediti previsti per la conoscenza di almeno una lingua straniera e aver superato tutte le verifiche previste
La prova finale per il conseguimento della laurea consiste nella discussione di una dissertazione scritta su un argomento assegnato al candidato, con il suo consenso, in una disciplina da lui scelta tra quelle presenti nel corso di studi.