Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Messina - Facolta - Economia E Amministrazione Delle Imprese
 
Economia E Amministrazione Delle Imprese
Universita' Degli Studi Di Messina
 
Facolta' Di Economia
 
Economia E Amministrazione Delle Imprese
 
Obiettivi del corso
Il Corso di laurea in Economia e amministrazione delle imprese si caratterizza per gli elevati contenuti aziendalistici e si propone di approfondire, con riferimento alle imprese, le metodologie di misurazione dei fenomeni aziendali e precisare i modelli e gli strumenti di gestione. Particolare attenzione verra' dedicata ai contenuti tecnici delle diverse aree funzionali aziendali, con specifica trattazione delle problematiche della gestione e della rilevazione contabile. Coerentemente con tali obiettivi, il curriculum di studi prevede lo studio dell'Economia Aziendale e delle diverse aree del management, con particolare approfondimento dell'amministrazione, dei sistemi informativi contabili ed extra- contabili e della gestione d'impresa (produzione, finanza, marketing). Moduli formativi specifici verranno dedicati alla conoscenza dei principi e delle tecniche per la redazione del bilancio d'impresa (contabilita', principi contabili e di revisione aziendale) ed all'interpretazione del bilancio ai fini gestionali. Completeranno il quadro formativo lo studio dei sistemi economici nei quali operano le imprese, i fondamenti dell'ordinamento giuridico con analisi dei problemi tributari affrontati dalle imprese, i metodi e le tecniche della matematica e della statistica per le applicazioni nelle imprese. E' prevista la conoscenza in forma scritta e orale di almeno due lingue dell'Unione Europea, oltre l'italiano.
 
Conoscenze
Per essere ammessi gli studenti devono essere in possesso di diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo. E' auspicabile una buona conoscenza di almeno una lingua straniera , di nozioni basilari di matematica e familiarita' con lo strumento informatico.
 
Sbocchi Professionali
Il Corso consente la formazione di figure professionali in grado di inserirsi nelle imprese e nelle libere professioni e consente in particolare i seguenti sbocchi professionali: esperto contabile, quadri intermedi e responsabili di aree funzionali operative d'impresa, responsabili del controllo aziendale, responsabili territoriali di imprese a dimensione nazionale. Il Corso intende anche fornire agli studenti le necessarie competenze per lo sviluppo di ulteriori percorsi formativi.
 
Prova Finale
La prova finale prevede la presentazione da parte del candidato, e la discussione con apposita commissione, di una relazione su un tema concordato con un docente del corso o sui risultati ottenuti nel periodo di tirocinio.