Economia Aziendale
Universita' Degli Studi Di Messina
Facolta' Di Economia
Economia Aziendale
Obiettivi del corso
Il corso di laurea in Economia Aziendale mira a fornire ai laureati un'adeguata conoscenza degli studi aziendali, ponendoli in condizione di affrontare le problematiche tipiche delle aziende pubbliche e private e del non profit e di acquisire in tali campi conoscenze di base e specialistiche. Il corso consente la formazione di figure professionali in grado di assumere ruoli manageriali nell'ambito delle imprese, delle aziende non profit, delle libere professioni e della pubblica amministrazione, assumendo responsabilita' in posizione di autonomia decisionale. Il corso consente l'acquisizione delle conoscenze e delle tecniche di base per l'esercizio di attivita' professionali di matrice aziendale e si pone l'obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per l'interpretazione dei fenomeni economico- aziendali e per la conduzione delle aziende, approfondendo le tematiche della rilevazione e del controllo, della organizzazione e della gestione aziendale (produzione, finanza, marketing). Lo studio verra' esteso alle principali classi d'azienda (private, pubbliche e non profit). Coerentemente con tali obiettivi, il curriculum formativo prevede lo studio dell'economia aziendale e delle diverse aree del management, laconoscenza dei principi e delle tecniche per la redazione del bilancio, l'approfondimento delle principali problematiche di gestione specifiche delle diverse classi di aziende. Completeranno il quadro formativo lo studio dei sistemi economici nei quali operano le aziende, i fondamenti dell'ordinamento giuridico con analisi dei problemi di ordine tributario,i metodi e le tecniche della matematica e della statistica per le applicazioni economiche. E' prevista la conoscenza in forma scritta ed orale di almeno due lingue dell'Unione Europea, oltre l'italiano.
Conoscenze
Per essere ammessi gli studenti devono essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo. E' auspicabile una buona conoscenza di almeno una lingua straniera, di nozioni basilari di matematica e familiarita' con lo strumento informatico.
Sbocchi Professionali
Responsabili di aree funzionali operative;
- Quadri intermedi di aziende pubbliche e private, di associazioni e fondazioni non profit;
Il corso consente, inoltre, di conseguire le conoscenze utili per il proseguimento degli studi nell'ambito delle lauree specialistiche.
- Quadri intermedi di aziende pubbliche e private, di associazioni e fondazioni non profit;
Il corso consente, inoltre, di conseguire le conoscenze utili per il proseguimento degli studi nell'ambito delle lauree specialistiche.
Prova Finale
Presentazione e discussione di una relazione scritta su un tema concordato con un docente del corso o sui risultati ottenuti nel periodo di tirocinio.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto