Scienze Motorie
Universita' Degli Studi Di Genova
 
Facolta' Di Medicina E Chirurgia
 
Scienze Motorie
 
Obiettivi del corso
Gli obiettivi specifici del corso di laurea di Scienze Motorie sono quelli di formare laureati che:
1) abbiano una solida preparazione di base finalizzata all'area delle scienze motorie;
2) siano in grado di condurre e gestire le attivita' motorie;
3) abbiano competenze per operare nell'ambito delle attivita' motorie a carattere educativo, ludico e sportivo piu' efficaci ai fini ricreativi, di socializzazione, di prevenzione e del mantenimento e del recupero della migliore efficienza fisica nella diverse classi di eta';
4) essere in grado di utilizzare efficacemente almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenze e nello scambio di informazioni generali;
5) possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
6) essere capaci di lavorare in gruppo, di operare con gradi definiti di autonomia e di inserirsi efficacemente negli ambienti di lavoro
7) i curricula per realizzare tali obiettivi formativi dovranno comprendere insegnamenti negli ambiti biomedico, psicopedagogico e organizzativo, essere caratterizzati da insegnamenti direttamente riferiti alle attivita' motorie e sportive ed infine, in relazione ad obiettivi specifici, prevedere l'approfondimento di alcuni tra gli insegnamenti e le attivita' indicati con tirocini formativi presso impianti e organizzazioni sportive, aziende, strutture pubbliche e private, oltre a soggiorni presso universita' italiane ed estere, anche nel quadro di accordi internazionali;
8) Il Consiglio di corso di studio potra' prevedere nel regolamento del corso l'identificazione di specifici curricula all'interno delle oscillazioni dei crediti formativi universitari previsti dall'ordinamento didattico, che siano finalizzati al raggiungimento di obiettivi formativi indirizzati all'ambito tecnico sportivo o a quello dell'attivita' di prevenzione ed educazioni motorie adattate.
 
Conoscenze
Per essere ammessi al corso di laurea in Scienze Motorie occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all'estero riconosciuto idoneo.
Sono inoltre richieste conoscenze di base nell'ambito delle scienze biologiche, fisiche e psicopedagogiche, accertabili mediante test di ingresso, indispensabili per la frequenza del corso di studio.
L'ammissione al corso di laurea e' a numero programmato, in relazione all'effettiva disponibilita' di strutture e attrezzature didattiche, scientifiche e sportive idonee e previo accertamento di requisiti di idoneita' indicati nel manifesto degli studi.
 
Sbocchi Professionali
I laureati in Scienze Motorie dovranno possedere un bagaglio di conoscenze per inserirsi nel mondo del lavoro essendo in grado di svolgere attivita' professionali nel campo dell'educazione motoria e sportiva, in strutture pubbliche e private, in organizzazioni sportive e dell'associazionismo ricreativo e sociale.
 
Prova Finale
Per essere ammessi alla prova finale gli studenti devono aver regolarmente frequentato le attivita' formative e conseguito i crediti previsti dall'ordinamento. Le modalita' della prova, comprensiva di una esposizione dinanzi ad apposita commissione, saranno indicate nel Regolamento didattico del corso di studio.