Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Genova - Facolta - Lingue E Letterature Straniere
 
Lingue E Letterature Straniere
Universita' Degli Studi Di Genova
 
Facolta' Di Lingue E Letterature Straniere
 
Lingue E Letterature Straniere
 
Obiettivi del corso
Il corso di laurea si propone di fornire allo studente:
- una buona padronanza scritta e orale di almeno due lingue straniere (di cui una dell'Unione Europea), oltre l'italiano, nonche' del patrimonio culturale delle civilta' di cui sono espressione;
- discrete competenze scritte e orali in una terza lingua;
- una formazione di base in linguistica teorica e in linguistica storica;
- la padronanza dei principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti di specifica competenza.
Sulla base di questi obiettivi formativi comuni si articola la formazione specifica relativa ai singoli percorsi curricolari ('Lingue e letterature moderne comparate', 'Lingue e letterature straniere per i servizi culturali', 'Turismo culturale').
 
Conoscenze
REQUISITI DI AMMISSIONE
Per essere ammessi al corso di laurea in Lingue e Letterature straniere occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all'estero riconosciuto idoneo. Per gli studenti principianti o semi- principianti nelle varie lingue saranno predisposte apposite attivita' didattiche che integrino eventuali debiti formativi. Per la lingua inglese, non sono attivati corsi per principianti, ma vengono rese disponibili attivita' didattiche in autoapprendimento.

Le modalita' di verifica sono indicate annualmente nel Manifesto degli Studi.
 
Sbocchi Professionali
Il corso di laurea fornisce competenze utilizzabili in numerosi settori lavorativi:
- nell'ambito della formazione linguistica e culturale e nelle rappresentanze diplomatiche e consolari (curriculum 'Lingue e letterature moderne comparate');
- nell'ambito dei servizi culturali, del giornalismo e dell'editoria e nelle istituzioni culturali (curriculum 'Lingue e letterature straniere per i servizi culturali');
- nell'ambito della promozione e gestione delle risorse turistiche (curriculum 'Turismo culturale')
 
Prova Finale
Per essere ammessi alla prova finale gli studenti devono aver regolarmente frequentato le attivita' formative e conseguito i crediti previsti dall'ordinamento. Le modalita' della prova, comprensiva di una esposizione dinanzi ad apposita Commissione, sono indicate nel Regolamento didattico del corso di studio.