Economia E Commercio
Universita' Degli Studi Di Genova
 
Facolta' Di Economia
 
Economia E Commercio
 
Obiettivi del corso
Il corso di laurea in Economia e commercio
si propone di realizzare processi d'apprendimento finalizzati alla conoscenza delle problematiche dei sistemi macro e micro economici. Tale conoscenza deve porre in grado di operare, al livello professionale, nei mercati finanziari, nelle unita' produttive, negli organismi economici nazionali e internazionali, negli organismi di analisi dell'economia.
Il programma didattico del corso di laurea in Economia e commercio tiene conto delle tendenze evolutive in atto nel sistema economico sociale, che determinano crescenti esigenze di cultura economica e finanziaria e di conoscenze di metodologie quantitative, come condizione per l'uso efficiente delle risorse e per la loro valorizzazione ai fini del soddisfacimento dei bisogni individuali e collettivi.
L'obiettivo perseguito e' quello di fornire agli studenti una formazione flessibile e polivalente fondata su una visione generale delle problematiche economiche, matematiche, statistiche, aziendali e giuridiche.
Il laureato in Economia e commercio dovra' inoltre disporre delle conoscenze necessarie per proseguire gli studi al livello di laurea specialistica o di master.
 
Conoscenze
Per essere ammessi al corso di laurea in Economia e commercio occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all'estero riconosciuto idoneo.
Sono inoltre richieste le seguenti conoscenze:
competenze di base di lingua inglese sia a livello grammaticale che comunicativo; conoscenza teorica e applicativa degli strumenti matematici fondamentali.

Le modalita' di verifica sono indicate nel Regolamento didattico del Corso di studio.
 
Sbocchi Professionali
Il corso di laurea in Economia e commercio
si propone di realizzare processi d'apprendimento finalizzati alla conoscenza delle problematiche dei sistemi macro e micro economici. Tale conoscenza deve porre in grado di operare, al livello professionale, nei mercati finanziari, nelle unita' produttive, negli organismi economici nazionali e internazionali, negli organismi di analisi dell'economia.
 
Prova Finale
Per essere ammessi alla prova finale gli studenti devono aver regolarmente frequentato le attivita' formative e conseguito i crediti previsti dall'ordinamento. Le modalita' della prova, comprensiva di una esposizione dinanzi ad apposita commissione, saranno indicate nel Regolamento didattico del corso di studio.