Economia Aziendale
Universita' Degli Studi Di Genova
Facolta' Di Economia
Economia Aziendale
Obiettivi del corso
Il corso di laurea in Economia Aziendale si propone di realizzare processi di apprendimento finalizzati alla conoscenza:
- della natura e del funzionamento dei sistemi aziendali operanti nel nostro contesto economico e istituzionale, studiati con riferimento sia alle aree funzionali (gestione, organizzazione, rilevazione) sia con riferimento alle classi di aziende dei vari settori di attivita' (industria, commercio, servizi, pubblica amministrazione);
- delle fondamentali metodologie e tecniche oggi richieste ai fini dello svolgimento delle funzioni manageriali, nelle aziende e nelle pubbliche amministrazioni, e dell'esercizio delle libere professioni nell'area economica.
L'obiettivo perseguito e' quello di fornire agli studenti una formazione flessibile e polivalente, fondata su una visione generale delle problematiche economico- aziendali, economiche, giuridiche e quantitative, ma anche aperta ad un primo approfondimento di specifiche problematiche gestionali e professionali.
- della natura e del funzionamento dei sistemi aziendali operanti nel nostro contesto economico e istituzionale, studiati con riferimento sia alle aree funzionali (gestione, organizzazione, rilevazione) sia con riferimento alle classi di aziende dei vari settori di attivita' (industria, commercio, servizi, pubblica amministrazione);
- delle fondamentali metodologie e tecniche oggi richieste ai fini dello svolgimento delle funzioni manageriali, nelle aziende e nelle pubbliche amministrazioni, e dell'esercizio delle libere professioni nell'area economica.
L'obiettivo perseguito e' quello di fornire agli studenti una formazione flessibile e polivalente, fondata su una visione generale delle problematiche economico- aziendali, economiche, giuridiche e quantitative, ma anche aperta ad un primo approfondimento di specifiche problematiche gestionali e professionali.
Conoscenze
Per essere ammessi al corso di laurea in Economia Aziendale occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all'estero riconosciuto idoneo.
Sono inoltre richieste le seguenti conoscenze:
Competenze di base di lingua inglese sia a livello grammaticale che comunicativo. Conoscenza teorica e applicativa degli strumenti matematici fondamentali.
Le modalita' di verifica sono indicate nel Regolamento didattico del Corso di studio.
Sono inoltre richieste le seguenti conoscenze:
Competenze di base di lingua inglese sia a livello grammaticale che comunicativo. Conoscenza teorica e applicativa degli strumenti matematici fondamentali.
Le modalita' di verifica sono indicate nel Regolamento didattico del Corso di studio.
Sbocchi Professionali
I laureati in Economia Aziendale dovranno possedere un bagaglio di conoscenze ed abilita' con cui inserirsi nel mondo del lavoro, essendo in grado di orientarsi facilmente nei contesti organizzativi, di impadronirsi rapidamente degli strumenti e delle procedure, di disporre di un potenziale capace di supportare significativi percorsi di carriera. Essi inoltre dovranno disporre delle conoscenze necessarie per proseguire gli studi a livello di Laurea specialistica o di Master.
Prova Finale
Per essere ammessi alla prova finale gli studenti devono aver regolarmente frequentato le attivita' formative e conseguito i crediti previsti dall'ordinamento. Le modalita' della prova, comprensiva di una esposizione dinanzi ad apposita commissione, saranno indicate nel Regolamento didattico del corso di studio.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto
