Lettere
Universita' Degli Studi Di Foggia
 
Facolta' Di Lettere E Filosofia
 
Lettere
 
Obiettivi del corso
Gli obiettivi formativi qualificanti del Corso di Laurea della Classe di Lettere sono stati definiti nel D.M. del 4.8.2000 (Determinazione delle classi delle lauree universitarie), pubblicato in S.O. n. 170 GU del 19.10.2000 n. 245.
Il percorso formativo consiste nell'acquisizione di crediti, nella misura di 60 per anno di corso, per complessivi 180 crediti nei tre anni. Al termine del percorso triennale il laureato dovra' possedere un bagaglio culturale e metodologico che consenta, a seconda delle scelte individuali, l'accesso, senza debiti formativi, a vari corsi di laurea specialistica e master, che presentino curricula scientifici compatibili con quelli del Corso di Laurea.

I laureati nei corsi di studio devono:

- possedere una solida formazione di base, metodologica e storica, negli studi linguistici, filologici, letterari e artistici;
- possedere la conoscenza essenziale della cultura linguistica, letteraria, storica, geografica ed artistica dell'eta' antica, medievale e moderna, con conoscenza diretta di testi e documenti in originale;
- possedere la piena padronanza scritta e orale di almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano;
- essere in grado di utilizzare i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza.
 
Conoscenze
L'accesso al corso di studio in LETTERE e' consentito a chi e' in possesso di un diploma di scuola media superiore o di altro titolo equipollente, conseguito all'estero.
E' richiesta inoltre un'adeguata preparazione di base nelle discipline linguistiche, letterarie e artistiche e nei relativi linguaggi, ed una buona capacita' di elaborazione scritta e di esposizione orale. Tali conoscenze saranno verificate ai sensi dell'art. 6 comma 1 del D.M. 509.1999, mediante prove attitudinarie. Saranno promossi incontri di orientamento e corsi intensivi.
 
Sbocchi Professionali
I laureati della classe svolgeranno, anche mediante esperienze pratiche qualificate e conoscenze teoriche e metodologiche, attivita' professionali in enti pubblici e privati, nel campo del giornalismo e dell'editoria, e nelle istituzioni che organizzano attivita' culturali o operano nel campo della conservazione e della fruizione dei beni culturali.
In particolare il Corso di Studio di Foggia, tenuto conto delle aspettative e delle peculiarita' del territorio, si impegna a produrre operatori culturali in tutti quei campi nei quali sia necessaria una buona preparazione generale linguistica, letteraria e artistica insieme ad una specializzazione di primo livello in ambito classico o moderno (scuola, editoria, musei e biblioteche, redazioni editoriali, giornalismo culturale, pubbliche relazioni, ambienti dello spettacolo).
 
Prova Finale
La laurea in LETTERE si consegue con il superamento della prova finale (esame di laurea) che consiste nella discussione, di fronte ad una commissione di docenti del Corso di laurea, di un elaborato scritto preparato dallo studente, con la guida di un docente di uno dei settori scientifico- disciplinari previsti nell'ordinamento didattico.
Per essere ammesso all'esame di laurea lo studente deve:
- aver superato gli esami di profitto per l'acquisizione di tutti i crediti previsti dal corso di studio;
- aver effettuato il tirocinio presso una struttura universitaria o altri Enti pubblici o privati;
- aver preparato un elaborato scritto che costituira' argomento dell'esame di laurea.