Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Firenze - Facolta - Cultura E Progettazione Della Moda
Cultura E Progettazione Della Moda
Universita' Degli Studi Di Firenze
Facolta' Di Lettere E Filosofia
Cultura E Progettazione Della Moda
Conoscenze
(Si fa presente che buona parte delle conoscenze di base necessarie per un agevole accesso al corso sono di norma acquisite con un diploma di scuola media superiore.)
Per l'accesso al corso di studi si richiedono:
- piena padronanza scritta e orale della lingua italiana;
- conoscenza di base della lingua inglese;
- discreta capacita' di rappresentazione grafica;
Saranno istituite prove di verifica e di orientamento in ingresso e attivita' di recupero obbligatorie delle eventuali carenze di partenza attraverso l'istituzione di appositi corsi integrativi con l'assistenza di tutors , organizzati dalla Facolta' per tutti i CdL.
La conoscenza della lingua inglese sara' verificata mediante una prova presso il Centro Linguistico di Ateneo, dove si svolgeranno anche corsi integrativi per colmare le eventuali carenze.
La prova di rappresentazione grafica infine sara' organizzata dal Corso di Laurea che valutera' il livello di competenza individuale e si attivera' attraverso i tutors e i docenti di laboratorio per colmare eventuali carenze.
La specificazione delle modalita' di verifica e' rimandata al regolamento didattico del corso di studio, dove saranno altresi' indicati gli obblighi formativi aggiuntivi previsti nel caso in cui la verifica non sia positiva.
.
Per l'accesso al corso di studi si richiedono:
- piena padronanza scritta e orale della lingua italiana;
- conoscenza di base della lingua inglese;
- discreta capacita' di rappresentazione grafica;
Saranno istituite prove di verifica e di orientamento in ingresso e attivita' di recupero obbligatorie delle eventuali carenze di partenza attraverso l'istituzione di appositi corsi integrativi con l'assistenza di tutors , organizzati dalla Facolta' per tutti i CdL.
La conoscenza della lingua inglese sara' verificata mediante una prova presso il Centro Linguistico di Ateneo, dove si svolgeranno anche corsi integrativi per colmare le eventuali carenze.
La prova di rappresentazione grafica infine sara' organizzata dal Corso di Laurea che valutera' il livello di competenza individuale e si attivera' attraverso i tutors e i docenti di laboratorio per colmare eventuali carenze.
La specificazione delle modalita' di verifica e' rimandata al regolamento didattico del corso di studio, dove saranno altresi' indicati gli obblighi formativi aggiuntivi previsti nel caso in cui la verifica non sia positiva.
.
Sbocchi Professionali
Industria e artigianato del settore tessile
- Industria e artigianato dell'abbigliamento
- Enti e istituti interessati alla storia del costume e alle tendenze della moda
- Libera professione nei vari settori della moda
Il corso prepara alle professioni di
- Industria e artigianato dell'abbigliamento
- Enti e istituti interessati alla storia del costume e alle tendenze della moda
- Libera professione nei vari settori della moda
Il corso prepara alle professioni di
- Tecnici dei servizi ricreativi e culturali
- Disegnatori artistici ed assimilati
- Tecnici dei musei, delle biblioteche ed assimilati
Prova Finale
La prova finale consiste nella preparazione di un elaborato scritto e/o disegnato, ed eventuali elaborati tecnico- esecutivi con relativi progetti in cui lo studente deve dar prova della sua preparazione complessiva: corredo concettuale, apprendimento della metodologia e del linguaggio della disciplina, capacita' di rielaborare e organizzare il materiale necessario allo svolgimento dell'argomento proposto, proprieta' di scrittura e di rappresentazionene.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto