Informatica
Universita' Degli Studi Di Ferrara
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
Informatica
Obiettivi del corso
Gli obiettivi formativi del corso di studio sono quelli della classe Scienze e Tecnologie informatiche, con particolare riguardo alle conoscenze di base nel campo delle scienze dell'informazione.
Scopi del corso sono:
- fornire una buona conoscenza di base dei fondamenti, delle metodologie e degli strumenti dell'informatica;
- fornire competenze tecnico- professionali specifiche per la definizione, l'analisi e la gestione di sistemi complessi di elaborazione e di applicazioni informatiche di rete e multimediali, necessari nel mondo della produzione, dei servizi e della ricerca.
Il tempo riservato allo studio personale o ad altre attivita' formative di tipo individuale e' pari al 60% dell'impegno orario complessivo, con possibilita' di percentuali minori per singole attivita' formative ad elevato contenuto sperimentale o pratico.
Scopi del corso sono:
- fornire una buona conoscenza di base dei fondamenti, delle metodologie e degli strumenti dell'informatica;
- fornire competenze tecnico- professionali specifiche per la definizione, l'analisi e la gestione di sistemi complessi di elaborazione e di applicazioni informatiche di rete e multimediali, necessari nel mondo della produzione, dei servizi e della ricerca.
Il tempo riservato allo studio personale o ad altre attivita' formative di tipo individuale e' pari al 60% dell'impegno orario complessivo, con possibilita' di percentuali minori per singole attivita' formative ad elevato contenuto sperimentale o pratico.
Conoscenze
Lo studente che si iscrive per la prima volta al corso di laurea deve possedere capacita' di comprensione verbale, attitudine al metodo scientifico e conoscenze scientifiche di base.
Le modalita' di verifica dei requisiti di ammissione, le attivita' formative propedeutiche e gli eventuali obblighi formativi aggiuntivi sono stabiliti dal Regolamento didattico del corso di studio e resi noti nel Manifesto annuale degli studi.
Le modalita' di verifica dei requisiti di ammissione, le attivita' formative propedeutiche e gli eventuali obblighi formativi aggiuntivi sono stabiliti dal Regolamento didattico del corso di studio e resi noti nel Manifesto annuale degli studi.
Sbocchi Professionali
Il profilo professionale di informatico che il corso di laurea intende costruire e' caratterizzato da competenze spendibili sia nelle industrie e societa' di servizi legate direttamente alla Information- Technology, sia nei processi di progettazione, pianificazione e produzione dell'industria che si avvalgono di metodologie informatiche.
Prova Finale
La prova finale, denominata esame di laurea, consiste nella discussione di un elaborato secondo le modalita' stabilite dal Consiglio di corso di studio competente. Tale elaborato sara' finalizzato a dimostrare l'acquisizione di specifiche competenze scientifiche e la capacita' di elaborazione critica, anche inserita in una fase di tirocinio presso istituzioni ed imprese esterne.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto