Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Catania - Facolta - Tecnologie E Pianificazione Per Il Territorio E L'ambiente
 
Tecnologie E Pianificazione Per Il Territorio E L'ambiente
Universita' Degli Studi Di Catania
 
Facolta' Di Agraria
 
Tecnologie E Pianificazione Per Il Territorio E L'ambiente
 
Obiettivi del corso
Obiettivo specifico del corso di laurea e' formare una nuova figura di laureato con una preparazione interdisciplinare per l'acquisizione delle conoscenze professionali specifiche, nell'ambito della pianificazione e gestione del territorio in particolare agro- forestale e della tutela dell'ambiente.
Il corso, nel rispetto degli obiettivi formativi qualificanti della classe 7, consentira' ai laureati di:
- acquisire conoscenze di base di matematica, informatica,ecologia, geografia e rappresentazione;
- utilizzare efficacemente, in forma orale e scritta, almeno una lingua ufficiale dell'UE oltre l'italiano;
- possedere le conoscenze necessarie per valutare gli effetti delle azioni di pianificazione sul contesto territoriale,insediativo,ambientale,paesaggistico,sociale,economico;
- acquisire la capacita' di svolgere studi di impatto ambientale di processi, piani ed opere propri del territorio agrario e forestale;
- possedere la capacita' di svolgere attivita' di monitoraggio fisico e biologico delle componenti ambientali in relazione alle attivita' agro- forestali;
- saper utilizzare strumenti e tecniche di conservazione e protezione del suolo, al fine di preservarne la fertilita' e di garantire un adeguato assetto adraulico e idrogeologico;
- essere in grado di supportare con tecniche e strumenti adeguati la progettazione di sistemazioni agro- territoriali e la programmazione del settore agricolo in aree protette, vulnerabili, periurbane, montane;
- contribuire a elaborare ed attuare i piani urbanistici e territoriali ed i programmi di sviluppo agro- territoriali previsti dalle vigenti normative nazionali e regionali;
- assolvere compiti tecnico- gestionali e di supporto in attivita' professionali, in istituzioni ed imprese pubbliche e private.
 
Conoscenze
Diploma di Scuola media superiore.
 
Sbocchi Professionali
I laureati troveranno sbocchi professionali legati alle problematiche del territorio e dell'ambiente, con particolare riferimento alla protezione e gestione economica ed ecologica sostenibile delle risorse dell'ambiente agro- forestale,alla tutela dell'ambiente, alla gestione di progetti e di lavori per la conservazione del suolo, al ripristino e alla conservazione di componenti biotiche e abiotiche degli ecosistemi; all'analisi e al monitoraggio di sistemi e processi agro- ambientali, nella prospettiva della sostenibilita' e della prevenzione.
In particolare, per le loro competenze, i laureati potranno trovare sbocchi professionali nelle aree della : pianificazione e gestione del territorio, del paesaggio, e dell'ambiente agro- forestale; progettazione e direzione dei lavori di componenti di opere pubbliche e private in ambito agrario e forestale;elaborazione e applicazione di piani di sicurezza nelle attivita' del territorio rurale; cartografia, topografia, telerilevamento e catasto; esecuzioni di studi di impatto ambientale; tutela dell'ambiente, del suolo e del paesaggio rurale: Il profilo professionale del laureato rientra in quello previsto per la professione dell'agronomo e del forestale, regolamentata dal D.P.R. 328/2001.
 
Prova Finale
La prova finale consistera' nella predisposizione da parte dello studente, seguito da un tutor, di: un elaborato che illustra le attivita' svolte durante il tirocinio in un Ente che opera nel campo della pianificazione e gestione del territorio; un progetto per la pianificazione territoriale, etc. L'elaborato finale verra' illustrato in una seduta di laurea di fronte ad una Commissione composta da 11 docenti.