Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Catania - Facolta - Scienze E Tecnologie Agrarie Tropicali E Subtropicali
 
Scienze E Tecnologie Agrarie Tropicali E Subtropicali
Universita' Degli Studi Di Catania
 
Facolta' Di Agraria
 
Scienze E Tecnologie Agrarie Tropicali E Subtropicali
 
Obiettivi del corso
La formazione e' orientata allo sviluppo di conoscenze e competenze operative, professionali e di laboratorio nel settore agrario in contesto tropicale e subtropicale, con specifico riferimento agli aspetti quantitativi e qualitativi delle produzioni, alla gestione dei progetti per l'utilizzazione delle risorse naturali e ambientali, alla realizzazione e gestione di progetti per lo sviluppo agricolo e la tutela dell'ambiente agrario. Per assicurare tali competenze, il laureato deve possedere: adeguate conoscenze di base nei settori della matematica, fisica, chimica, biologia orientate agli aspetti applicativi; adeguate conoscenze e competenze di tipo professionale nel settore della produzione vegetale e animale, difesa delle colture, gestione tecnica ed economica degli impianti a supporto della produzione, economia della produzione e del mercato, valorizzazione dei prodotti agricoli e delle risorse naturali in contesto tropicale e subtropicale; la conoscenza di almeno una lingua dell'Unione Europea (oltre l'italiano); abilita' nell'utilizzazione degli strumenti hardware e software di uso comune. Il Corso di Laurea dovra' anche fornire le basi formative necessarie per l'accesso alle Lauree specialistiche che si prevede di attivare nella Facolta' di Agraria dell'Universita' di Catania.
 
Conoscenze
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado o alro titolo riconosciuto idoneo.
 
Sbocchi Professionali
La figura professionale formata dal Corso di Laurea potra' inserirsi nei seguenti settori: pubblica amministrazione, istituzioni di ricerca, istituzioni internazionali (FAO, ONU, Unione Europea World Bank, ecc.), enti territoriali (Consorzi di bonifica, enti di irrigazione, ecc.), libera professione (consulenza, assistenza) orientata agli aspetti produttivi e alla gestione tecnico- economica di progetti nel settore agrario.
Il laureato deve essere in grado di inserirsi, con ruolo tecnico, nell'attivita' di produzione e difesa dei vegetali, di produzioni zootecniche, di controllo di qualita' delle produzioni agrarie.
Il laureato deve essere in grado di fornire supporti all'attivita' di progettazione di sistemi agricoli, gestire progetti e fornire consulenza per la realizzazione di impianti nel settore agrario e di interventi finalizzati alla protezione e gestione sostenibile delle risorse dell'ambiente rurale anche nei paesi in via di sviluppo.
Il laureato deve essere in grado di fornire assistenza per la gestione delle aziende e delle imprese agricole.
 
Prova Finale
La prova finale consistera' nella predisposizione da parte dello studente, seguito da un tutor, di: un elaborato che illustra le attivita' svolte durante il tirocinio in una azienda, industria, ecc.; un progetto per l'utilizzazione di risorse naturali e ambientali; uno studio su aspetti legati alla produzione e difesa di vegetali; ecc. L'elaborato finale verra' illustrato in una seduta di Laurea di fronte ad una Commissione composta da 11 docenti.