Scienze Del Servizio Sociale
Universita' Degli Studi Di Catania
Facolta' Di Scienze Politiche
Scienze Del Servizio Sociale
Obiettivi del corso
a) Il corso di studi in servizio sociale e' finalizzato alla preparazione alla professione di assistente sociale. Il percorso formativo e' costruito anche in vista di un possibile completamento con un biennio specialistico, che qualifichi ulteriormente lo studente.
b) La formazione sara' orientata alla acquisizione delle seguenti competenze:
- un'adeguata conoscenza delle discipline di base per il servizio sociale;
- una buona padronanza dei metodi e delle tecniche proprie del servizio sociale;
- la necessaria competenza pratica ed operativa relativa al rilevamento ed al trattamento di situazioni di disagio sociale, riferite sia a singoli sia a gruppi e comunita';
- una buona capacita' di inserimento in lavori di gruppo;
- la capacita' di rapportare la prestazione di uno specifico servizio al contesto culturale, economico e sociale della comunita';
- la capacita' di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'Italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
- le competenze e gli strumenti per la gestione della comunicazione e della informazione, in particolar modo per quanto attiene ai diritti dei cittadini;
- la competenza e la capacita' di interagire con altre culture, nella prospettiva di relazioni sociali interculturali e multietniche.
Finanziato dal Fondo Sociale Europeo- Agenda 2000- Ammesso al progetto CRUI Campus One- Certificato TUV Italia UNI EN ISO 9001:2000.
b) La formazione sara' orientata alla acquisizione delle seguenti competenze:
- un'adeguata conoscenza delle discipline di base per il servizio sociale;
- una buona padronanza dei metodi e delle tecniche proprie del servizio sociale;
- la necessaria competenza pratica ed operativa relativa al rilevamento ed al trattamento di situazioni di disagio sociale, riferite sia a singoli sia a gruppi e comunita';
- una buona capacita' di inserimento in lavori di gruppo;
- la capacita' di rapportare la prestazione di uno specifico servizio al contesto culturale, economico e sociale della comunita';
- la capacita' di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'Italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
- le competenze e gli strumenti per la gestione della comunicazione e della informazione, in particolar modo per quanto attiene ai diritti dei cittadini;
- la competenza e la capacita' di interagire con altre culture, nella prospettiva di relazioni sociali interculturali e multietniche.
Finanziato dal Fondo Sociale Europeo- Agenda 2000- Ammesso al progetto CRUI Campus One- Certificato TUV Italia UNI EN ISO 9001:2000.
Conoscenze
Diploma di istruzione secondaria di II grado o altro titolo ritenuto idoneo.
Sbocchi Professionali
c) svolgimento della professione di assistente sociale in strutture pubbliche e private, nei servizi sociali, e nelle organizzazioni del terzo settore.
Prova Finale
Le attivita' formative relative alla preparazione della prova finale per il conseguimento del titolo e la relativa verifica consistono in una relazione scritta secondo le modalita' da stabilirsi a cura dell'organo di governo e coordinamento del Corso di laurea
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto
