Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Catania - Facolta - Progettazione E Gestione Di Aree A Verde, Parchi E Giardini
 
Progettazione E Gestione Di Aree A Verde, Parchi E Giardini
Universita' Degli Studi Di Catania
 
Facolta' Di Agraria
 
Progettazione E Gestione Di Aree A Verde, Parchi E Giardini
 
Obiettivi del corso
La formazione e' orientata a preparare tecnici in grado di elaborare la progettazione, curare la realizzazione e la gestione di impianti a verde e di valorizzare la funzione protettiva paesaggistica e ricreativa dell'agrosistema, dei parchi e del verde urbano ornamentale e sportivo.
Il Corso di Laurea intende proporre un professionista in grado di programmare, gestire ed utilizzare il verde agricolo, quello protetto e/o quello ornamentale ai fini di esaltarne la corrispondente valenza ambientale e ricreativa.
Per assicurare tali competenze il laureato deve possedere:
- buone conoscenze di base nei settori della matematica, fisica, chimica e biologia orientate agli aspetti applicativi;
- adeguate conoscenze e competenze di tipo professionale nei settori della produzione vegetale, della progettazione e della difesa degli impianti a verde, della economia ambientale, del rilievo e della rappresentazione del territorio, della valorizzazione e tutela dell'ambiente. Inoltre il laureato dovra' possedere una buona conoscenza di almeno una lingua dell'Unione Europea (oltre l'italiano), e dovra' altresi' avere padronanza delle tecniche informatiche.
 
Conoscenze
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado o titolo ritenuto idoneo.
 
Sbocchi Professionali
La sempre maggiore richiesta di tecnici e professionisti nell'ambito della progettazione, realizzazione e gestione di impianti a verde e nella tutela e valorizzazione dell'ambiente e' garanzia della possibilita' che hanno i laureati in questo Corso di Laurea di inserirsi nel mondo del lavoro. Gli sbocchi professionali sono molteplici e riguardano anzitutto gli enti pubblici (Regione, Province, Comuni, Aziende forestali, Enti parco, ecc.) che nel riordino delle rispettive piante organiche prevedono ruoli che possono essere ricoperti da figure professionali preparate in questo settore. La libera attivita' professionale, inoltre, sempre piu' richiede competenze nel settore della gestione, progettazione e pianificazione delle aree a verde, per venire incontro alle crescenti richieste della committenza in questo campo e offrire consulenza alle imprese. Tecnici specializzati, inoltre sono richiesti da imprese di progettazione e gestione del verde operanti nel settore a vari livelli e nell'ambito di specifiche categorie e servizi.
 
Prova Finale
La prova finale consistera' nella predisposizione da parte dello studente, seguito da un tutor, di: un elaborato che illustra le attivita' svolte durante il tirocinio in una azienda, industria, ecc.; un progetto per le attrezzature di aree a verde; un elaborato sulla gestione di aree protette; ecc. L'elaborato finale verra' illustrato in una seduta di Laurea di fronte ad una Commissione composta da 11 docenti.