Lettere
Universita' Degli Studi Di Catania
 
Facolta' Di Lettere E Filosofia
 
Lettere
 
Obiettivi del corso
Obiettivi formativi qualificanti
1) una solida formazione di base, metodologica e storica, negli studi linguistici, filologici e letterari;
2) la conoscenza essenziale della cultura letteraria, linguistica , storica, geografica ed artistica dell'eta' antica, medievale e moderna, con conoscenza diretta di testi e documenti in originale;
3) la piena padronanza scritta e orale di almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano;
4) abilita' finalizzate all'uso dei principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza.
 
Conoscenze
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado o altro titolo ritenuto idoneo.
 
Sbocchi Professionali
Su questa base esso deve, per un verso, mantenere le sue tradizionali prerogative- vale a dire la formazione di docenti, per l'altro tenere conto sia delle nuove richieste di mercato,sia delle esigenze occupazionali dei giovani,che devono essere in condizione di completare gli studi entro il triennio. In questo contesto, si rivolge complessivamente una attenzione piu' vigile che nel passato agli ambiti culturalmente produttivi che ricadono nel tradizionale bacino di utenza dell'Universita' di Catania e della Facolta' di Lettere. Si individuano quelle attivita' culturali istituzioni pubbliche e private, imprese editoriali, presenze culturalmente emergenti sul Web, cui indirizzare gli stages e i tirocini previsti dalle altre attivita' ricadenti nella classe 5.Per altro non va trascurato il tradizionale sbocco del corso di laurea in lettere che e' quello dell'insegnamento.
 
Prova Finale
La prova finale consistera' nella discussione, con una commissione designata dal Consiglio di Corso di Studio. di un elaborato o progetto redatto dal candidato su tematica attinente al curriculum prescelto.