Economia
Universita' Degli Studi Di Catania
 
Facolta' Di Economia
 
Economia
 
Obiettivi del corso
L'obiettivo del corso di laurea e' quello di formare una figura con adeguate conoscenze di metodo e di contenuti culturali, scientifici e professionali, finalizzati alla comprensione del funzionamento dei moderni sistemi economici.
Il laureato in 'Economia si configura come un professionista con conoscenze multidisciplinari e capacita' di collegamento inter- disciplinari; deve in particolare possedere padronanza di strumenti di analisi in quattro ambiti: la teoria e la politica economica, le scienze dell'organizzazione aziendale e della ragioneria, il diritto, l'analisi matematico- statistica; il laureato deve inoltre avere consapevolezza della contestualizzazione storica e goegrafica dei fenomeni economici studiati. La pluralita' degli approcci metodologici utilizzati e dei contenuti e' una caratteristica fondamentale del profilo del laureato in economia e commercio.
La capacita' di insegnamento delle materie economico- giuridiche, aziendali e geografiche nella scuola secondaria superiore risulta pienamente coerente con il profilo culturale disegnato.

Insieme di conoscenze e abilita'

Il laureato in Economia dovra' possedere gli strumenti per: (i) analizzare e risolvere i problemi che si presentano nell'utilizzazione razionale di risorse limitate; (ii) comprendere forma e dinamica degli assetti istituzionali, come imprese, mercati e pubbliche istituzioni, all'interno dei quali i problemi economici si pongono, contestualizzandoli appropriatamente nel loro ambito storico e geografico; (iii) esaminare i processi attraverso i quali le decisioni degli individui e degli organismi collettivi si formano; (iv) analizzare l'interazione tra soggetti e istituzioni.
Le discipline che concorrono al processo formativo appartengono all'area economica, economico- aziendale, giuridica e matematico- statistica; a cio' si aggiungono adeguate conoscenze linguistiche e informatiche.
 
Conoscenze
Al corso di laurea triennale in Economia si accede con il possesso di un diploma di scuola media superiore o titolo equipollente.
 
Sbocchi Professionali
Il laureato in Economia potra' svolgere le sue funzioni professionali come lavoratore autonomo, dipendente o consulente presso imprese, banche e istituzioni finanziarie, societa' di intermediazione finanziaria, societa' di assicurazione e, in generale, presso enti pubblici, istituzioni pubbliche e private, sia nazionali sia internazionali.
Date le caratteristiche di pluralita' delle conoscenze di metodi e contenuti che ne caratterizzano il profilo culturale e professionale, il laureato in economia e commercio potra' facilmente e proficuamente trovare occupazione in tutti quei contesti nei quali si richiede capacita' di analisi e prontezza di adattamento alle mutate condizioni ambientali.
Risultera' anche appropriato proseguire la formazione presso scuole di specializzazione per l'insegnamento delle materie economico- giuridiche nelle scuole secondarie superiori.
 
Prova Finale
La prova finale consistera' nella discussione su una breve dissertazione scritta, avente per oggetto l'esperienza di stage maturata dal laureando oppure un argomento concordato con un docente.
L'impegno orario preventivato per la preparazione della prova finale e' di 125 ore, corrispondente a 5 crediti