Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Catania - Facolta - Economia E Gestione Delle Imprese Agroalimentari Sede Enna
 
Economia E Gestione Delle Imprese Agroalimentari Sede Enna
Universita' Degli Studi Di Catania
 
Facolta' Di Agraria
 
Economia E Gestione Delle Imprese Agroalimentari Sede Enna
 
Obiettivi del corso
La formazione e' orientata a fornire conoscenze e competenze operative e professionali nell'ambito del sistema agroalimentare con particolare riferimento all'economia delle filiere di maggiore interesse per il Bacino del Mediterraneo, alla gestione economico- finanziaria delle imprese, alla tipicizzazione e certificazione dei beni agroalimentari di qualita', alle strategie di valorizzazione commerciale dei prodotti, all'utilizzazione dei circuiti distributivi piu' efficienti, all'articolazione dell'intervento pubblico ed ai modelli di sviluppo dei distretti agroalimentari.
Per assicurare tali competenze, il laureato deve possedere:
-adeguate conoscenze di base nei settori della matematica, fisica, chimica, biologia ed economia generale orientate agli aspetti applicativi;
-adeguate conoscenze e competenze di tipo professionale nel campo delle produzioni vegetali ed animali, nella organizzazione e gestione tecnica ed economica delle imprese agricole ed agroalimentari, nell'organizzazione del mercato agricolo e nel marketing dei prodotti agroalimentari;
-la conoscenza di almeno una lingua dell'Unione Europea (oltre l'italiano);
-abilita' nell'utilizzazione degli strumenti hardware e software di uso comune, anche al fine di un'efficace gestione del sistema informativo di mercato.
Il Corso di Laurea dovra' anche fornire le basi formative necessarie per l'accesso alle Lauree specialistiche che si prevede di attivare nell'Universita' di Catania.
3. Sbocchi professionali
La figura professionale formata dal Corso di Laurea potra' operare nell'ambito di Enti pubblici ed imprese private del sistema agroalimentare ed offrire servizi di consulenza agli stessi sia in Italia che nei paesi del Bacino del Mediterraneo.
Il laureato avra' le competenze necessarie per gestire sotto gli aspetti tecnici, economici e logistici in modo ottimale le imprese che effettuano produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli per contribuire al miglioramento della qualita' dei prodotti in stretto rapporto alle mappe di preferenza dei consumatori e dei mercati segmentati, per elaborare strategie di valorizzazione commerciale dei beni.
 
Conoscenze
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado o titolo riconosciuto idoneo.
 
Sbocchi Professionali
La figura professionale formata dal Corso di Laurea potra' operare nell'ambito di Enti pubblici ed imprese private del sistema agroalimentare ed offrire servizi di consulenza agli stessi sia in Italia che nei paesi del Bacino del Mediterraneo.
Il laureato avra' le competenze necessarie per gestire sotto gli aspetti tecnici, economici e logistici in modo ottimale le imprese che effettuano produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli per contribuire al miglioramento della qualita' dei prodotti in stretto rapporto alle mappe di preferenza dei consumatori e dei mercati segmentati, per elaborare strategie di valorizzazione commerciale dei beni.
 
Prova Finale
Prova finale per il conseguimento del titolo
La prova finale consistera' nella predisposizione da parte dello studente, seguito da un tutor, di un elaborato che illustra le attivita' svolte durante il tirocinio in una azienda, industria; un piano di marketing per la valorizzazione dei prodotti di una specifica impresa; un progetto di valorizzazione dei prodotti agroalimentari tipici di un territorio, ecc.; L'elaborato finale verra' illustrato in una seduta di Laurea di fronte ad una Commissione composta da 11 docenti.