Economia Aziendale
Universita' Degli Studi Di Catania
Facolta' Di Economia
Economia Aziendale
Obiettivi del corso
Il corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE intende creare figure manageriali, imprenditoriali e consulenziali in grado di svolgere attivita' gestionali nelle diverse aree funzionali delle imprese. Il corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE si caratterizza per un percorso formativo che, a partire da un'ampia formazione di base (economica, matematico- statistica, giuridica e manageriale) sviluppa competenze piu' specialistiche nel campo della gestione strategica delle imprese, dell'organizzazione, del marketing e della comunicazione, della finanza. Il corso assicura la padronanza di metodologie di analisi, di strumenti e di elementi di contesto (economici, giuridici e sociali) necessari ad inquadrare culturalmente e gestire operativamente lo sviluppo delle aziende pubbliche e private
Conoscenze
Al corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE si accede con il possesso di un diploma di scuola media superiore o di un titolo equipollente.
Sbocchi Professionali
Ricoprire funzioni nell'ambito dell'amministrazione, organizzazione, marketing e logistica nelle imprese private ed aziende pubbliche;
- Avviare attivita' imprenditoriali in ambito manifatturiero, commerciali e di servizi;
- Supportare l'attivita' direzionale e di governo nelle piccole e medie imprese;
- Insegnare materie economico- aziendali nelle scuole secondarie superiori dopo aver conseguito le necessarie abilitazioni;
- Svolgere attivita' di consulenza nel campo del marketing, della direzione e dell'organizzazione d'impresa, della certificazione di qualita' dei processi aziendali e nell'amministrazione e controllo a supporto delle imprese private e delle aziende pubbliche.
- Avviare attivita' imprenditoriali in ambito manifatturiero, commerciali e di servizi;
- Supportare l'attivita' direzionale e di governo nelle piccole e medie imprese;
- Insegnare materie economico- aziendali nelle scuole secondarie superiori dopo aver conseguito le necessarie abilitazioni;
- Svolgere attivita' di consulenza nel campo del marketing, della direzione e dell'organizzazione d'impresa, della certificazione di qualita' dei processi aziendali e nell'amministrazione e controllo a supporto delle imprese private e delle aziende pubbliche.
Prova Finale
La prova finale consiste nella redazione e relativa discussione di un elaborato attinente alle materie del corso di laurea, svolto sotto il controllo di uno o piu' relatori di norma scelti tra i docenti del corso di laurea. L'elaborato, anche in lingua straniera, puo' basarsi altresi' su una relazione conclusiva sull'attivita' svolta durante il tirocinio.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto
