Chimica
Universita' Degli Studi Di Catania
 
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
 
Chimica
 
Obiettivi del corso
a)profilo culturale e professionale della figura in uscita:
- I laureati di questa classe hanno una formazione di base in campo chimico che puo' essere ulteriormente consolidata e approfondita in corsi di secondo livello fino al dottorato di ricerca.
- I laureati della classe, anche mediante l'individuazione di opportuni curricula che assicurino un buon grado di flessibilita' nella collocazione professionale, potranno svolgere altresi' attivita' professionale nei settori della chimica fine, nei settori industriali orientati allo sfruttamento di risorse naturali e ai processi e prodotti correlati ai sistemi biologici, nell'attivita' di ricerca sia pubblica che privata, in campo analitico e di controllo etc.
b)conoscenze e abilita' che lo caratterizzano:
- Acquisire un'adeguata conoscenza dei diversi settori della chimica negli aspetti di base, teorici e sperimentali.
- Essere capaci di utilizzare le metodiche disciplinari di indagine, in relazione a problemi applicativi.
- Essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenze e per lo scambio di informazioni generali.
- Essere in possesso di adeguate competenze e di strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione.
- Essere capaci di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
- Avere abilita' e competenza nelle operazioni fondamentali di laboratorio.
- Avere capacita' nella scelta ed utilizzo delle metodiche sperimentali, nella raccolta e analisi dei dati, nell'utilizzo della strumentazione scientifica per indagini analitiche e strutturali.
Fornire una solida formazione di base per il conseguimento di una adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali, essenziali alla razionalizzazione delle relazioni tra struttura, proprieta' e trasformazioni della materia.
 
Conoscenze
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado o altro titolo riconosciuto idoneo.
 
Sbocchi Professionali
I laureati della classe potranno svolgere attivita' professionale nei laboratori controllo e di analisi, nei laboratori di ricerca, nell'industria chimico- farmaceutica e agroalimentare, in campo fitosanitario e veterinario, etc
 
Prova Finale
Discussione di un elaborato le cui modalita' di svolgimento e presentazione saranno determinate dal regolamento del corso di studi.