Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Catania - Facolta - Chimica E Tecnologia Farmaceutiche
 
Chimica E Tecnologia Farmaceutiche
Universita' Degli Studi Di Catania
 
Facolta' Di Farmacia
 
Chimica E Tecnologia Farmaceutiche
 
Obiettivi del corso
Con il conseguimento della laurea specialistica e della relativa abilitazione professionale puo' svolgere, ai sensi della direttiva 85/432/CEE la professione di farmacista e potra' esercitare le attivita' professionali elencate nella Classe medesima. Il corso di laurea specialistica in Farmacia si differenzia dalle altre lauree specialistiche della classe in quanto oltre alle discipline minime previste dalla direttiva CEE citata fornisce anche una preparazione scientifica avanzata in campo sanitario mirata a formare un esperto del farmaco e del suo uso ai fini terapeutici in grado di costituire un fondamentale elemento di connessione fra paziente, medico e strutture della sanita' pubblica (Pharmaceutical Care o Attenzione Farmaceutica) collaborando al monitoraggio del farmaco sul territorio, alla attuazione della terapia in ambito territoriale e ospedaliero e fornendo al paziente e allo stesso medico le indicazioni essenziali per il corretto utilizzo dei farmaci. Fornisce anche conoscenze metodologiche avanzate per la diffusione di informazione e consigli nel settore dei medicinali e altresi' per il settore dell'immagazzinamento, conservazione e distribuzione dei medicinali nella fase di commercio all'ingrosso.
 
Sbocchi Professionali
Con il conseguimento della laurea specialistica e della relativa abilitazione professionale puo' svolgere, ai sensi della direttiva 85/432/CEE la professione di farmacista e potra' esercitare le attivita' professionali elencate nella Classe medesima. Il corso di laurea specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche si differenzia dalle altre lauree specialistiche della classe in quanto, oltre alle discipline minime previste dalla direttiva CEE citata, sviluppa un approccio metodologico avanzato finalizzato all'acquisizione di capacita' di svolgere attivita' di ricerca in qualsiasi settore dell'intera sequenza del processo multidisciplinare che partendo dalla progettazione strutturale, porta alla sperimentazione, registrazione, produzione, controllo del farmaco secondo le norme codificate nelle farmacopee e alla distribuzione dei medicinali. Il curriculum fornisce inoltre una preparazione metodologica avanzata che gli da' capacita' progettuali e conoscenze chimico farmaco tossicologiche utili alla manipolazione dei farmaci nelle strutture ospedaliere, di ricerca, di analisi e industriali.
 
Prova Finale
Tesi Sperimentale e Tirocinio professionale