Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Camerino - Facolta - Scienze E Tecnologie Del Fitness E Dei Prodotti Della Salute
Scienze E Tecnologie Del Fitness E Dei Prodotti Della Salute
Universita' Degli Studi Di Camerino
Facolta' Di Farmacia
Scienze E Tecnologie Del Fitness E Dei Prodotti Della Salute
Obiettivi del corso
I laureati nel corso di laurea della classe devono:
a) aver acquisito sufficienti conoscenze di natura anatomica, fisiologica e biochimica per poter tramettere informazioni circa il coinvolgimento e le sollecitazioni di organi ed apparati in risposta alle varie metodologie del fitness;
b) possedere una buona preparazione specifica in ambito nutrizionistico per poter valutare le problematiche connesse all'uso di prodotti dietetici e per dare una corretta informazione scientifica sugli stessi;
c) possedere competenze di natura chimica e farmacologica, per dare corretta informazione scientifica sulle implicazioni relative all'uso di integratori alimentari, di sintesi o di natura erboristica;
d) possedere competenze farmacologiche e tossicologiche per dare informazioni circa i rischi legati all'uso di 'sostanze stimolanti'. Il laureato dovra' anche aver acquisito conoscenze circa le metodologie analitiche atte a rilevare la presenza di sostanze dopanti in preparati di varia natura;
e) possedere adeguate competenze anche informatiche per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
f) aver acquisito competenze amministrative, giuridiche e manageriali utili ai fini della gestione di palestre e centri finalizzati al raggiungimento del benessere psicofisico;
g) conoscere e utilizzare, in forma scritta ed orale, la lingua inglese.
a) aver acquisito sufficienti conoscenze di natura anatomica, fisiologica e biochimica per poter tramettere informazioni circa il coinvolgimento e le sollecitazioni di organi ed apparati in risposta alle varie metodologie del fitness;
b) possedere una buona preparazione specifica in ambito nutrizionistico per poter valutare le problematiche connesse all'uso di prodotti dietetici e per dare una corretta informazione scientifica sugli stessi;
c) possedere competenze di natura chimica e farmacologica, per dare corretta informazione scientifica sulle implicazioni relative all'uso di integratori alimentari, di sintesi o di natura erboristica;
d) possedere competenze farmacologiche e tossicologiche per dare informazioni circa i rischi legati all'uso di 'sostanze stimolanti'. Il laureato dovra' anche aver acquisito conoscenze circa le metodologie analitiche atte a rilevare la presenza di sostanze dopanti in preparati di varia natura;
e) possedere adeguate competenze anche informatiche per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
f) aver acquisito competenze amministrative, giuridiche e manageriali utili ai fini della gestione di palestre e centri finalizzati al raggiungimento del benessere psicofisico;
g) conoscere e utilizzare, in forma scritta ed orale, la lingua inglese.
Conoscenze
Per l'accesso al corso di laurea sono richiesti i saperi previsti per l'esame di Stato di istruzione secondaria superiore
Sbocchi Professionali
Il profilo formativo universitario consentira' l'acquisizione di competenze professionali di natura multidisciplinare, finalizzate allo sviluppo e mantenimento del benessere psicofisico, da utilizzare nell'ambito di palestre, gruppi sportivi e centri di benessere.
Prova Finale
Il candidato dovra' scrivere una relazione su una tesi sperimentale o compilativa. Sara' poi tenuto a presentarla, oralmente, di fronte alla commissione di laurea; alla presentazione fara' seguito una discussione. Sui contenuti della tesi, sulla sua presentazione e sulla relativa discussione, la commissione di laurea valutera' il voto da assegnare al candidato.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto