Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Camerino - Facolta - Informazione Scientifica Sul Farmaco
Informazione Scientifica Sul Farmaco
Universita' Degli Studi Di Camerino
Facolta' Di Farmacia
Informazione Scientifica Sul Farmaco
Obiettivi del corso
Il laureato in Informazione Scientifica sul Farmaco e' l'operatore che, in possesso del Diploma di Laurea di cui al D.M. n. 170 del 4/8/2000 (G.U. n. 245 del 19/10/2000), ha acquisito le conoscenze culturali e le competenze professionali specifiche necessarie per svolgere attivita' di informazione scientifica sulle specialita' medicinali, sui presidi medico- chirurgici, sui diagnostici e sui prodotti dietetici allo scopo di far conoscere periodicamente agli operatori sanitari le loro caratteristiche e proprieta'. Cio' al fine di assicurarne il corretto impiego secondo quanto previsto dalla normativa del Servizio Sanitario Nazionale e della Comunita' Europea.
In aggiunta a partire dell'a.a. 2005/06 viene attivato l'indirizzo Tossicologico- sperimentale, volto ad approfondire la trattazione degli aspetti tossicologici relativi a farmaci ed a tossici presenti negli alimenti e nell'ambiente. Il laureato dell'indirizzo dovra' avere acquisito le conoscenze culturali e le competenze specifiche necessarie per svolgere attivita' professionale e/o tecnica nell'ambito del controllo chimico- tossicologico e tossicologico di farmaci, di alimenti e di inquinanti ambientali a tutela della salute e della sicurezza ambientale ed industriale.
In aggiunta a partire dell'a.a. 2005/06 viene attivato l'indirizzo Tossicologico- sperimentale, volto ad approfondire la trattazione degli aspetti tossicologici relativi a farmaci ed a tossici presenti negli alimenti e nell'ambiente. Il laureato dell'indirizzo dovra' avere acquisito le conoscenze culturali e le competenze specifiche necessarie per svolgere attivita' professionale e/o tecnica nell'ambito del controllo chimico- tossicologico e tossicologico di farmaci, di alimenti e di inquinanti ambientali a tutela della salute e della sicurezza ambientale ed industriale.
Conoscenze
Per l'accesso al corso di laurea sono richiesti i saperi previsti per l'esame di Stato di istruzione secondaria superiore.
Sbocchi Professionali
Il laureato in Informazione Scientifica sul Farmaco dovra' svolgere attivita' di informazione scientifica sulle specialita' medicinali, sui presidi medico- chirurgici, sui diagnostici e sui prodotti dietetici allo scopo di far conoscere periodicamente agli operatori sanitari le loro caratteristiche e proprieta'.
Il laureato dell'indirizzo Tossicologico- sperimentale potra' svolgere attivita' professionale e/o tecnica nell'ambito del controllo chimico- tossicologico e tossicologico di farmaci, di alimenti e di inquinanti ambientali a tutela della salute e della sicurezza ambientale ed industriale.
Il laureato dell'indirizzo Tossicologico- sperimentale potra' svolgere attivita' professionale e/o tecnica nell'ambito del controllo chimico- tossicologico e tossicologico di farmaci, di alimenti e di inquinanti ambientali a tutela della salute e della sicurezza ambientale ed industriale.
Prova Finale
Il candidato sara' tenuto a presentare oralmente, di fronte alla commissione di laurea, una relazione scritta su una tesi sperimentale o compilativa. A tale presentazione fara' seguito una discussione. Sui contenuti della tesi, sulla sua presentazione e sulla relativa discussione, la Commissione di laurea valutera' il voto da assegnare al candidato.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto