Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Cagliari - Facolta - Tecniche Di Laboratorio Biomedico (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Tecnico Di Laboratorio Biomedico)
 
Tecniche Di Laboratorio Biomedico (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Tecnico Di Laboratorio Biomedico)
Universita' Degli Studi Di Cagliari
 
Facolta' Di Medicina E Chirurgia
 
Tecniche Di Laboratorio Biomedico (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Tecnico Di Laboratorio Biomedico)
 
Obiettivi del corso
Obiettivi formativi specifici
Obbiettivo del corso di laurea in Tecnico di laboratorio biomedico e' formare gli operatori sanitari cui competono le attribuzioni previste dal DM ministero della sanita' n 745 del 26.9.1994 e successive modifiche ed integrazioni. Il Tecnico di laboratorio biomedico e' dotato di un'adeguata preparazione nelle discipline di base; deve conoscere almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'Italiano; svolge autonomamente la propria attivita' di analisi e di ricerca di laboratorio in diretta collaborazione con il personale preposto, sia in strutture pubbliche che private, autorizzate secondo la normativa vigente, in rapporto di lavoro dipendente o libero professionale.
In particolare il Tecnico di laboratorio biomedico :
svolge analisi biochimiche e bio- tecnologiche di patologia clinica, ematologia, immunologia, farmaco- tossicologia,biochimica, microbiologia e virologia, citologia e istopatologia;
ne assume la responsabilita' per quanto riguarda la corretta applicazione delle procedure che gli competono nell'ambito dei protocolli di lavoro definiti dai dirigenti responsabili;
verifica la corrispondenza delle prestazioni erogate agli indicatori e standard predefiniti dal responsabile;
controlla il corretto funzionamento delle apparecchiature utilizzate, provvedono alla manutenzione ordinaria ed eventualmente alla eliminazione di piccoli inconvenienti;
prende parte alla programmazione e organizzazione del lavoro nell'ambito della struttura in cui opera;
partecipa direttamente all'aggiornamento professionale e scientifico e contribuisce alla formazione del personale di supporto.
Il raggiungimento di tali competenze si attua attraverso un percorso formativo teorico- pratico nel contesto lavorativo specifico del profilo, ove grande rilevanza riveste l'attivita' pratica guidata e il tirocinio, che assicuri in ultimo anche l'acquisizione di competenze comportamentali oltre che la completa padronanza delle competenze tecnico- professionali e garantisca quindi la loro immediata spendibilita' in ambiente di lavoro.
 
Conoscenze
Conoscenze richieste per l'accesso (art.6 D.M. 509/99) (per le quali e' prevista una verifica)
Conoscenze previste annualmente dal Decreto Ministeriale art.6, DM 509/99
 
Sbocchi Professionali
Ambiti occupazionali previsti per i laureati
Laboratorio d'analisi e di ricerca in strutture pubbliche e private, autorizzate secondo la normativa vigente
 
Prova Finale
Caratteristiche della prova finale
Redazione di un elaborato
Dimostrazione di abilita' pratiche