Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Cagliari - Facolta - Infermieristica Abilitante Alla Professione Sanitaria Di Infermiere
 
Infermieristica Abilitante Alla Professione Sanitaria Di Infermiere
Universita' Degli Studi Di Cagliari
 
Facolta' Di Medicina E Chirurgia
 
Infermieristica Abilitante Alla Professione Sanitaria Di Infermiere
 
Obiettivi del corso
1.Identificare e soddisfare i bisogni di assistenza infermieristica, diagnosticare le necessita' di aiuto delle persone nelle diverse eta', cultura e stato di salute nei vari ambiti sociali, integrando le conoscenze teoriche con quelle pratiche, e rispondere ad esse;
2.Valutare le manifestazioni cliniche connesse al decorso delle principali malattie, al trattamento, alle abitudini di vita, alle reazioni alla malattia, all'ospedalizzazione, agli interventi assistenziali;
3.Pianificare, fornire e valutare l'assistenza infermieristica rivolta a persone sane, sia in ospedale che nelle comunita', promovendo stili di vita positivi per la salute ed adottando sistemi di assistenza orientati all'autogestione ed all'autocura;
4.Realizzare interventi sanitari pianificati a garantire l'applicazione delle prescrizioni diagnostiche- terapeutiche, nel rispetto dei principi scientifici, adattandole alla persona assistita, in relazione ai diversi problemi prioritari di salute e nei diversi settori operativi;
5.Monitorare, prevenire e affrontare situazioni critiche relative all'aggravamento clinico e/o psicologico della persona assistita, attivando tempestivamente anche altri professionisti;
6.Realizzare interventi di educazione alla salute rivolti alle persone sane ed ai gruppi ed interventi di educazione terapeutica finalizzati all'autogestione della malattia, del trattamento e della riabilitazione;
7.Agire in modo coerente con i principi disciplinari, etici e deontologici della professione infermieristica nelle situazioni assistenziali previste dal progetto formativo ed in relazione alle responsabilita' richieste dal livello formativo;
8.Dimostrare capacita' di stabilire e mantenere relazioni di aiuto con la persona assistita e con la famiglia, applicando i fondamenti delle dinamiche relazionali;
9.Prendere decisioni assistenziali in coerenza con le dimensioni legali, etiche e deontologiche che regolano l'organizzazione sanitaria e la responsabilita' professionale;
10.Identificare i bisogni di assistenza infermieristica e i relativi interventi che richiedono competenze preventive, assistenziali, riabilitative e palliative in settori specialistici con particolare attenzione ai problemi prioritari di salute (cardiovascolari, area critica, oncologica, traumatologia e riabilitazione, malattie metaboliche, infettive, respiratorie, salute mentale e psichiatria e area materno- infantile);
11.Riconoscere le principali reazioni della persona alla malattia, alla sofferenza ad all'ospedalizzazione rispettando le differenze comportamentali legate alla cultura di appartenenza;
12.Implementare una metodologia assistenziale che includa l'indicazione delle diagnosi infermieristiche nel piano di assistenza, introducendo l'uso di una tassonomia di diagnosi infermieristiche approvate ed utilizzate a livello internazionale;
13.Contribuire ad organizzare l'assistenza infermieristica globale attraverso la definizione di priorita', l'utilizzo appropriato delle risorse a disposizione, avvalendosi di personale di supporto, assicurando continuita' e qualita' assistenziale;
14.Applicare i risultati di ricerche infermieristiche per migliorare la qualita' dell'assistenza;
15.Utilizzare strumenti e metodologie di valutazione e revisione della qualita' dell'assistenza;
16.Dimostrare capacita' didattiche per collaborare alla formazione del personale di supporto e al tutorato degli studenti in tirocinio;
17.Riconoscere e rispettare il ruolo e le competenze proprie e degli altri operatori dell'equipe assistenziale, stabilendo relazioni collaborative;
18.Interagire e collaborare attivamente con equipe interprofessionali al fine di programmare e gestire interventi multi dimensionali.
 
Conoscenze
Diploma di scuola media superiore di durata quinquennale
 
Sbocchi Professionali
Strutture sanitarie pubbliche o private nel territorio e nell'assistenza domiciliarein regime di dipendenza o libero- professionale
 
Prova Finale
1.Discussione di una dissertazione scritta
2.Prova professionale abilitante