Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Brescia - Facolta - Economia E Gestione Dell'informazione E Della Comunicazione
 
Economia E Gestione Dell'informazione E Della Comunicazione
Universita' Degli Studi Di Brescia
 
Facolta' Di Economia
 
Economia E Gestione Dell'informazione E Della Comunicazione
 
Obiettivi del corso
Nell'ambito degli obiettivi formativi qualificanti individuati dalla classe di laurea di riferimento, il corso di laurea in Economia e Gestione dell'Informazione e della Comunicazione e' indirizzato ai giovani che aspirano a inserirsi professionalmente nel mondo delle imprese con le competenze necessarie per sfruttare le potenzialita' delle tecnologie e degli strumenti informatici al fine di migliorare l'efficienza delle risorse dell'impresa, l'efficacia delle attivita' svolte e il livello di competitivita' sul mercato.
Questo corso di laurea mira a formare laureati in grado di inserirsi in aziende gia' avanzate sotto il profilo informatico o in aziende sensibili alle tecnologie informatiche, di conoscere le caratteristiche e i limiti delle tecnologie hardware e software, in termini tecnici e di costo, di saper cogliere le opportunita' applicative e conoscere i problemi connessi all'innovazione informatica, di avere familiarita' con le tecniche di elaborazione elettronica, di essere in grado di sviluppare semplici applicazioni senza l'ausilio di specialisti.
Obiettivo formativo di questo corso di laurea e' fornire allo studente solide basi nelle tradizionali aree economica, aziendale, giuridica, matematica e statistica e integrare queste conoscenze da un lato con una formazione informatica di base di tipo tecnico e tecnologico, e dall'altro con una formazione finalizzata alla comprensione della logica, all'utilizzo degli strumenti informatici e allo sviluppo di semplici applicazioni. Viene anche offerta una formazione relativa all'impatto delle tecnologie sull'organizzazione dell'azienda, sulle relazioni e sulla societa'. Adeguato spazio formativo viene dato alle lingue, e in particolare alla lingua inglese.
 
Conoscenze
Possesso di diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all'estero e riconosciuto idoneo, con test orientativo d'ingresso.
 
Sbocchi Professionali
Il corso di laurea si propone di formare quadri intermedi (adatti alla piccola e media impresa o per operare in gruppi di lavoro coordinati da un supervisore) e consulenti, con i seguenti profili professionali:
- responsabile della gestione di sistemi informativi
- responsabile di progetti basati su tecnologie Internet (per la creazione di canali virtuali e di commercio elettronico)
- consulente per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione.
Al compimento degli studi viene conseguita la laurea in Economia e Gestione dell'Informazione e della Comunicazione.
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella presentazione e discussione da parte del candidato di un elaborato individuale secondo quanto previsto dal Regolamento didattico di Facolta'.
L'elaborato puo' alternativamente riguardare:
 l'attivita' svolta in seguito alla partecipazione a tirocini o stage presso imprese o enti privati o pubblici;
 la partecipazione a specifici progetti formativi promossi all'interno o all'esterno dell'ateneo.