Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Bologna - Facolta - Tecniche Di Radiologia Medica, Per Immagini E Radioterapia (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Tecnico Di Radiologia Medica)
 
Tecniche Di Radiologia Medica, Per Immagini E Radioterapia (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Tecnico Di Radiologia Medica)
Universita' Degli Studi Di Bologna
 
Facolta' Di Medicina E Chirurgia
 
Tecniche Di Radiologia Medica, Per Immagini E Radioterapia (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Tecnico Di Radiologia Medica)
 
Obiettivi del corso
 Apprendere i fondamenti della biologia e della radiobiologia;
 Conoscere le cause, le caratteristiche e i bisogni sanitari derivanti dai problemi prioritari di salute della comunita' nella quale si opera;
 Acquisire la capacita' di valutare preventivamente la giustificazione tecnica, l'ottimizzazione e la limitazione dell'esposizione, secondo quanto indicato dalla normativa europea in materia di radioprotezione.
 Adottare le piu' opportune tecniche di radioprotezione al fine di garantire la tutela di pazienti, lavoratori esposti, popolazione e territorio.
 Informare i soggetti sottoposti ad indagini di diagnostica per immagini o a radiotrattamento su tecnologia, tecnica, protezionistica e rischi connessi;
 Apprendere le nozioni di informatica indispensabili ad acquisire, elaborare, documentare, trasmettere ed archiviare le immagini digitali, verificandone il processo;
 Utilizzare le opportune conoscenze informatiche per la gestione dei dati dosimetrici e statistici;
 Conoscere apparecchiature e tecnologie, avendone chiara la struttura e la funzionalita', sviluppandone, per ogni paziente, le caratteristiche che meglio soddisfano le esigenze diagnostiche e terapeutiche del caso;
 Conoscere le finalita' diagnostiche o terapeutiche delle singole tecniche e, laddove siano stati definiti, i protocolli operativi;
 Ai fini dell'ottimizzazione della dose, saper valutare e decidere sugli atti professionali che comportano l'utilizzo di sorgenti di radiazioni ionizzanti, sia artificiali che naturali, di energie termiche, ultrasoniche, di risonanza magnetica, a scopi diagnostici, terapeutici nonche' di ricerca applicata;
 Analizzare e rispondere alle richieste d'intervento sanitario della propria area di competenza;
 Essere in grado di utilizzare le tecniche di primo soccorso in caso di emergenza;
 Valutare criticamente il proprio operato in un ottica di miglioramento qualitativo della prestazione professionale erogata;
 Acquisire le conoscenze antropologiche, sociologiche e psicologiche utili a sviluppare le capacita' di comprensione e relazione con utenza, colleghi ed altri professionisti, sanitari e non;
 Contribuire all'organizzazione dell'Unita' Operativa presso la quale si presta la propria opera professionale, suggerendo i possibili interventi migliorativi;
La percentuale di attivita' formative professionalizzanti previste nel D.I. 2/02/2001 fa riferimento al settore scientifico disciplinare specifico della tipologia professionale, conformemente al parere reso dal Consiglio Universitario Nazionale con mozione dell'adunanza del 03.07.2003.
 
Conoscenze
Conoscenze previste annualmente dal Decreto Ministeriale.
Numero programmato ai sensi di Legge.
 
Sbocchi Professionali
I tecnici sanitari di radiologia medica, sono dotati di un'adeguata preparazione nelle discipline di base, tale da consentire loro la migliore comprensione dei piu' rilevanti elementi che sono alla base dei processi patologici che si sviluppano in eta' evolutiva, adulta e geriatrica, sui quali si focalizza il loro intervento diagnostico.
 
Prova Finale
Sostenuta dinanzi ad una Commissione, nominata dalla competente autorita' accademica e composta a norma di elegge, consiste nella redazione di un elaborato e nella dimostrazione di abilita' pratiche .