Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Bologna - Facolta - Ostetricia (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Ostetrica/o)
 
Ostetricia (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Ostetrica/o)
Universita' Degli Studi Di Bologna
 
Facolta' Di Medicina E Chirurgia
 
Ostetricia (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Ostetrica/o)
 
Obiettivi del corso
 Analizzare i problemi di salute della donna nel suo ciclo biologico- sessuale e le risposte dei servizi sanitari e socio- assistenziali ai principali bisogni della donna, neonato, coppia e collettivita'
 Apprendere le conoscenze necessarie per la comprensione dei fenomeni biologici dei principali meccanismi di funzionamento degli organi ed apparati e nello specifico della fisiologia della riproduzione umana e dello sviluppo embrionale.
 Comprendere i fondamenti della fisiopatologia applicati alle diverse situazioni cliniche, per patologie in gravidanza e per la gravidanza, anche in relazione a parametri diagnostici.
 Identificare i bisogni di assistenza ostetrico- ginecologica della donna /coppia e della collettivita' e formulare obiettivi specifici secondo il principio della priorita'.
 Apprendere le conoscenze necessarie per individuare situazioni potenzialmente patologiche attraverso l'ausilio dei mezzi a disposizione e di cui risulta competente, e praticare, ove necessario, le relative misure di particolare emergenza in attesa del Medico.
 Raggiungere una padronanza di metodi e contenuti propri della professione di ostetrica/o attraverso attivita' formativa teorica, pratica e di tirocinio clinico guidato presso strutture accreditate del S S N ed attraverso internati elettivi in reparti clinici italiani o esteri secondo lo standard europeo (Direttiva 80/154/CEE).
 Raggiungere un livello di conoscenza e competenza nell'uso parlato di almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza dell'ostetrica/o e per lo scambio di informazioni generali.
 Sviluppare le abilita' professionali previste dal profilo.
La percentuale di attivita' formative professionalizzanti previste nel D.I. 2/02/2001 fa riferimento al settore scientifico disciplinare specifico della tipologia professionale, conformemente al parere reso dal Consiglio Universitario Nazionale con mozione dell'adunanza del 03.07.2003
 
Conoscenze
Conoscenze previste annualmente dal Decreto Ministeriale.
Numero programmato ai sensi di legge.
 
Sbocchi Professionali
Sostenuta dinanzi ad una Commissione, nominata dalla competente Autorita' accademica e composta a norma di legge, consiste nella elaborazione di un elaborato e nella dimostrazione di abilita' pratiche
 
Prova Finale
Sostenuta dinanzi ad una Commissione, nominata dalla competente Autorita' accademica e composta a norma di legge, consiste nella elaborazione di un elaborato e nella dimostrazione di abilita' pratiche