Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Bologna - Facolta - Giurista D'impresa E Delle Amministrazioni Pubbliche
 
Giurista D'impresa E Delle Amministrazioni Pubbliche
Universita' Degli Studi Di Bologna
 
Facolta' Di Giurisprudenza
 
Giurista D'impresa E Delle Amministrazioni Pubbliche
 
Obiettivi del corso
I laureati nei corsi di laurea della classe devono:


- possedere il sicuro dominio dei principali saperi afferenti all'area giuridica e la capacita' di applicare la normativa ad essi pertinenti, in particolare negli ambiti storico- filosofico, privatistico, pubblicistico, processualistico, penalistico e internazionalistico, nonche' in ambito istituzionale, economico, comparatistico e comunitario;

- saper utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali, nonche' possedere adeguate competenze per la comunicazione e la gestione dell'informazione anche con strumenti e metodi informatici e telematici.

I laureati della classe svolgeranno attivita' professionali in ambito giuridico- amministrativo pubblico e privato, nelle amministrazioni, nelle imprese, nel terzo settore e nelle organizzazioni internazionali, per le quali sia necessario una specifica preparazione giuridica, con profili diesemplificativamente - operatore giudiziario, operatore giuridico d'impresa, operatore giuridico- informatico, nonche' di consulenza del lavoro.

Tra l'altro, ai fini indicati, i curricula dei corsi di laurea:
- assicurano mediante appositi insegnamenti caratterizzati da appropriate metodologie, l'acquisizione di adeguate conoscenze e consapevolezza:
a. dell'informatica giuridica
b. del linguaggio giuridico di almeno una lingua straniera

I corsi di laurea curano l'acquisizione delle capacita' necessarie per la corrispondente specifica formazione professionale, con particolare riferimento all'attivazione di tirocini formativi per l'acquisizione di esperienze professionali.


Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
I laureati nel corso di Laurea per Giurista d'Impresa e delle Amministrazioni Pubbliche possiedono una buona preparazione nell'ambito delle transazioni e dei rapporti dell'impresa privata nonche' del diritto pubblico. Possiedono la capacita' di applicare la normativa del settore e si occupano della risoluzione extragiudizale dei contenziosi dell'impresa: mediazioni conciliazioni e arbitrati.
Possiedono pertanto competenze negli ambiti: privatistico, costituzionalistico, processualistico ed economico.
I laureati sono in possesso di specifica formazione professionale che acquisiscono durante lo svolgimento di un tirocinio curriculare presso enti ed imprese.
La quota di impegno orario di studio dello studente per ogni credito formativo e' superiore al 50% dell'impegno orario complessivo.
 
Conoscenze
Per essere ammessi ad un corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Lo studente che abbia conseguito il diploma di scuola secondaria superiore con un punteggio al di sotto dei parametri indicati nel Regolamento didattico deve superare una prova di verifica delle conoscenze di cultura generale secondo le specifiche indicate nel Regolamento stesso.
 
Sbocchi Professionali
Il laureato puo' svolgere i seguenti ruoli professionali e relative funzioni negli ambiti occupazionali indicati.

Giurista d'Impresa e delle Amministrazioni Pubbliche

Principali funzioni
- Coordina l'ufficio legale di imprese private e pubbliche;
- Gestisce l'ufficio commerciale di imprese private e pubbliche;
- Si occupa della gestione di aspetti contrattuali e di convenzioni anche in ambito internazionale;
- Si occupa delle questioni legali legate a processi comunicativi e di informazioni (tutela della privacy, tutela della riservatezza, tutela dell'immagine )
- Si occupa di arbitrati


Sbocchi occupazionali
Opera in qualita' di consulente legale interno o esterno presso
- organizzazioni, imprenditoriali e non, private e pubbliche
- uffici legali, uffici commerciali e uffici comunicazione di imprese.



Il corso prepara alle professioni di
  • Specialisti della gestione nella Pubblica Amministrazione
  • Specialisti del controllo nella Pubblica Amministrazione
  • Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private
  • Specialisti dell'organizzazione del lavoro
  • Esperti legali in imprese
  • Tecnici addetti all'organizzazione e al controllo gestionale della produzione.
  • Tecnici dell'acquisizione delle informazioni
  • Tecnici della gestione finanziaria
  • Tecnici del lavoro bancario
  • Agenti assicurativi
  • Approvvigionatori e responsabili acquisti
  • Commissari e aggiudicatori d'asta
  • Tecnici dei servizi giudiziari
  • Tecnici dei servizi pubblici per il rilascio di certificazioni e documentazioni personali
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella redazione di un breve elaborato scritto con discussione finale dello stesso.